Vigile di quartiere, Domenici: "L'attività della Polizia metropolitana deve restare competenza dei Comuni"
"E' necessario fare subito la massima chiarezza sulla polizia metropolitana. Noi siamo nettamente contrari ad andare verso una polizia regionale, così come ipotizza il provvedimento del governo sulla devolution'. L'attività delle polizia municipale deve restare in capo ai Comuni: non possiamo fare confusioni". Con queste parole il sindaco di Firenze Leonardo Domenici ha aperto il dibattito "Vigile di quartiere, esperienze a confronto" organizzato dalla Polizia municipale fiorentina, che si è svolto stamani al convitto della Calza."Quello della Polizia municipale è un ruolo fondamentale per le amministrazioni ha detto Domenici e l'iniziativa di oggi, che mette a confronto esperienza di città diverse, è un momento importante per la costruzione di questa figura anche nella nostra città: una figura che deve essere il terminale dall'amministrazione comunale nel territorio e con i cittadini, e che deve fornire a chi amministra gli elementi conoscitivi della realtà. Con il nuovo anno, l'arrivo di 100 nuovi agenti ci permetterà di realizzare un progetto concreto sul vigile di quartiere"."La nostra città sta vivendo un passaggio delicato di trasformazione urbana - ha affermato ancora il sindaco Ma guai se dessimo la sensazione che ci perdiamo dietro ai grandi progetti e tralasciamo il quotidiano. E in questo la polizia municipale è importantissima. Non solo sul fronte della sicurezza urbana, che riguarda la prevenzione, la repressione e gli aspetti più legati al sociale, ma anche per la più tradizionale' funzione sulla mobilità, che resta il grande nodo irrisolto delle nostre realtà urbane". (ag)