Presentato in commissione sanità il progetto per la ristrutturazione dell'azienda ospedaliera di Careggi
Il progetto di ristrutturazione dell'azienda ospedaliera di Careggi è stato presentato ieri pomeriggio nella commissione per le politiche sociali e della salute.All'audizione erano presenti anche l'Assessore alle politiche sociosanitarie Giacomo Billi ed il direttore generale di Careggi Andrea Des Dorides.«Questo progetto - ha spiegato la Presidente della commissione Susanna Agostini - renderà Careggi un vero e proprio sistema integrato di servizi alla salute, un ospedale più umano, con 1900 posti letto ed una struttura a livelli più agevole per gli utenti. L'emergenza avrà un unico e più grande punto di riferimento ma verrà realizzato un secondo pronto soccorso per eventi eccezionali che possono creare sovraffollamento in città, in regione o anche per supportare emergenze nazionali».«Presto - ha aggiunto l'Agostini - sarà funzionante "Margherita", una struttura per il parto naturale. Senza dimenticare parcheggi esterni per i visitatori, un area pedonale all'interno del policlinico con bus navetta circolare a senso unico di entrata e uscita. I parcheggi interni, invece, saranno riservati ai soli dipendenti».«Il nuovo progetto - ha concluso la Presidente della commissione per le politiche sociali e della salute - prevede anche nuovi spazi verdi e il recupero della sponda di pertinenza del torrente Serpiolle. Careggi, in altre parole, diventerà anche e soprattutto un grande centro per la salute, dove ci si occuperà della persona dalla prevenzione alla cura passando anche attraverso il ruolo rilevante della ricerca». (fn)