All'ITI-IPIA Leonardo da Vinci: un progetto didattico sull'astronomia
'Siamo soli nell'Universo? Scienza e immaginario'. Era questo il titolo dell'incontro che si è svolto oggi all'Istituto Tecnico Industriale Leonardo Da Vinci. Un incontro organizzato nell'ambito di un progetto didattico legato al Progetto Altri Mondi', che da tempo i ragazzi dell'ITI-IPIA, stanno portando avanti, aiutati dalla professoressa Claudia Polverini, referente del progetto stesso, e che si avvale di materiale reperibile anche su Internet al sito www.altrimondi.net .Oggi gli alunni hanno partecipato ad una tavola rotonda con Enzo Gallori, del dipartimento di Biologia Animale e Genetica dell'Università di Firenze; Alberto Righini, del dipartimento di Astronomia e Scienza dello Spazio dell'Ateneo Fiorentino; Annamaria Burdassi Cuccuini, e il critico cinematografico Antonio Bruschini.'E' un progetto che vede riunite varie materie ha spiegato la professoressa Polverini non sempre presenti in un Istituto Tecnico, ma che proprio per questo ha un valore particolare: siamo infatti convinti che anche i futuri tecnici' vanno nutriti' a tutto tondo: i tecnici di domani devono avere una preparazione culturale e scientifica adeguata. La scuola di ogni ordine e grado deve essere una scuola unica' che costruisca, in ogni caso, i cittadini di domani''.Il progetto, e quindi anche la tavola rotonda di oggi, viene inoltre realizzato in collaborazione con l'Osservatorio astronomico di Padova e l'ASI, l'Agenzia Spaziale Italiana. (dm)