In Palazzo Vecchio i vincitori del Concorso "Chi scrive, chi legge"

Un Salone dei Cinquecento gremito da alunni, genitori, insegnanti ha fatto da cornice alla premiazione del concorso "Chi scrive, chi legge". Si tratta di un concorso tutto fatto dai ragazzi, quel "Chi scrive, Chi legge" che già da ormai tre edizioni si svolge nelle scuole fiorentine. Organizzato dalla scuola media "Ghiberti-Ungaretti-Barsanti", nell'arco di tre anni è passato da 10 scuole con 289 partecipanti alle attuali 14 scuole con ben 1.361 autori in erba.Il tema di quest'anno era: "Sport, gioco e tempo libero: esperienze e sogni", Eranl coinvolti gli alunni delle scuole elementari del quartiere, ma anche Lastra a Signa e Scandicci e, per il terzo anno consecutivo, anche la scuola elementare dell'ospedale pediatrico Meyer. A premiare i vincitori gli assessori alla pubblica istruzione Daniela Lastri e allo sport Eugenio Giani, il presidente del Quartiere 4 Eros Cruccolini e il comnadabte della Polizia Municipale Marco Andrea Seniga.Ma il progetto non si ferma qui: anche l'organizzazione e la correzione dei testi si appoggiano sulle giovani spalle di tanti ragazzi e ragazzini, oltre che sui docenti della media Ghiberti-Barsanti e sull'instancabile bibliotecario Elio Rago. Alcuni allievi del liceo Rodolico si sono prestati per la valutazione degli elaborati, mentre tutto il materiale e gli elenchi sono stati preparati dagli alunni della Ghiberti, laboriosi come formichine. Al loro fianco un bel gruppo di genitori, coinvolti soprattutto per l'organizzazione della cerimonia.L'iniziativa era patrocinata, oltre che dalle autorità civili e scolastiche, anche da numerosi sponsor. Il manifesto è stato realizzato dai ragazzi dell'Istituto d'Arte di Porta Romana, mentre gli arredi floreali per la cerimonia provengono dal Tecnico Agrario. Ancora una volta, l'idea di coinvolgere ragazzi delle medie e delle elementari in un torneo di poesie, fiabe e testi liberi è risultata vincente.(seg-red)