Natale: l'Albero dei bambini in Piazza Strozzi Il 24 dicembre una grande festa in piazza
Un grande girotondo intorno all'albero allestito con le palle di Natale costruite dagli stessi bambini, è stato una specie di anteprima' della grande festa che il 24 dicembre, dalle ore 16,15, si svolgerà in Piazza Strozzi.Qui, infatti, lo stilista fiorentino Roberto Cavalli, in collaborazione con gli assessorati al turismo e alla pubblica istruzione di Palazzo Vecchio, ha deciso di sistemare un grande albero di Natale, L'Albero dei Bambini', che poi è stato allestito con i lavori di 9 scuole elementari e materne di Firenze.E sarà lo stesso Cavalli, insieme a due Babbo Natale misteriosi', ma molto noti (la loro identità sarà svelata solo il 24 pomeriggio), a consegnare i regali a tutti i bambini delle scuole, e a tutti coloro che saranno presenti in piazza Strozzi.La casa di moda, inoltre, il 20 dicembre porterà doni a tutte le strutture per i minori che si troveranno presso il Centro Mercede Comunità Oasi', mentre la vigilia di Natale, prima della festa in Piazza, altri regali saranno portati ai bambini dell'Ospedale pediatrico Anna Meyer.'Un'iniziativa importante per la città, dove sempre di più, pubblico e privati, devono lavorare insieme per aiutare chi ha più bisogno'', hanno detto gli assessori Stefano Bruzzesi e Daniela Lastri.'E' un'idea che coniuga l'arte della nostra città con la moda, un settore che proprio a Firenze è praticamente nato e si è sviluppato ha aggiunto l'assessore al turismo e che in quest'ultimo periodo sembra conoscere una nuova giovinezza e quindi un nuovo sviluppo con prospettive economiche, e perciò anche turistiche, per tutta la città''.'I lavori delle scuole ha aggiunto l'assessore Lastri sono un'altra testimonianza della creatività dei bambini. Mi piace, però, sottolineare anche l'impegno di quest'iniziativa in favore di chi ha avuto meno fortuna, di quei piccoli che per vari motivi sono in strutture assistenziali. Per loro speriamo che sia un Natale diverso, almeno per qualche ora''.(dm)ALLEGATO COMUNICATOROBERTO CAVALLI PER I BAMBINIIn occasione del Natale 2001, Roberto Cavalli ha scelto la sua città natale per la creazione de"L'albero dei bambini" alla sua prima edizione."L'albero dei bambini" è un abete di circa 15 metri, proveniente dal disboscamento, decorato dai bambini delle scuole elementari fiorentine, con più di 1000 sfere di polistirolo, a cui sopra sono stati applicati i tessuti stampati del fantasioso mondo di Roberto Cavalli.Le creazioni dei bambini fiorentini potranno essere apprezzate dal 13 Dicembre fino al termine delle festività nella bellissima Piazza Strozzi situata nel cuore di Firenze.Il 24 dicembre un simpatico e "misterioso" Babbo Natale andrà a allietare, con doni e giochi, i bambini dell'ospedale pediatrico "Meyer", e a partire dalle ore 16,30 "L'albero dei bambini" sarà al centro di una festa in piazza con dolcetti natalizi e zucchero filato per tutti i bambini di Firenze, durante la quale Babbo Natale distribuirà simpatici giochi.La manifestazione fiorentina si propone di aiutare, in un momento di particolare sensibilità, i bambini meno agiati e malati, per offrire anche a loro un Natale speciale, e proprio per questo il giorno 20 dicembre , le strutture per i minori che hanno aderito all'iniziativa si troveranno presso il Centro Mercede Comunità "Oasi", per ricevere i doni destinati a i bambini.Per i giochi a i bambini si ringrazia la ditta "Giochi Preziosi", per il generoso contributo.L'abete è stato gentilmente offerto dalla Comunità Montana del Mugello, Passo della Colla.Elenco delle Scuole elementari che hanno aderito all'iniziativa:- Scuola elementare KASSEL- Scuola elementare Carducci- Scuola elementare Calvino- Scuola elementare Locchi- Scuola elementare Colombo- Scuola elementare De Filippo- Scuola elementare Lavagnini- Scuola elementare Cadorna- Istituto Sacro CuoreStrutture per i minori che riceveranno i regali:- Centro Mercede- Centro Gian Burrasca (Ist. Demidoff, Ist. Albertone, Ist. San Filippo Neri)- Centro Diurno Pinocchio- Progetto S. Agostino- Istituto Antoniano femminile "A. M. Di Francia"- Congregazioni Figlie del Crocifisso- Suore Stimmatine- Istituto "Gould"- Casa dei ragazzi- Istituto Ferretti- Villa Lorenzi- Centro diurno "lo Scarabocchio"- Istituto degli Innocenti- Casa San Paolo- Casa San Giorgio- Casa Speranza