Ambiente, Firenze premiata fra i migliori comuni ricicloni della Toscana
253.000 tonnellate di rifiuti in un anno e 155 Kg di raccolta differenziata per abitante. Con queste cifre Firenze si piazza ai primi posti per quanto riguarda la raccolta differenziata, raggiungendo ampiamente il limite del 25% fissato dal decreto Ronchi.I dati arrivano direttamente da Legambiente che questa mattina insieme all'assessore all'ambiente Vincenzo Bugliani e a quello regionale Tommaso Franci, hanno presentato la classifica dei Comuni ricicloni della toscana.I Comuni che hanno già superato il 25% di raccolta differenziata sono 59, di questi 3 sono sopra il 35%.Il premio se lo sono quindi aggiudicato Massa (35,72), Buoncovento (35,12) e Limite (34,77) per quanto riguarda la raccolta differenziata sulla produzione di rifiuti per i Comuni sotto i 10.000 abitanti. Poggibonsi ha avuto una menzione speciale per la miglior raccolta differenziata in assoluto (38,45). Legambiente ha anche stilato classifiche speciali per materiali raccolti."Siamo fra i Comuni premiati, - ha setto l'assessore all'ambiente Bugliani- e i protagonisti di questo successo sono in primo luogo i fiorentini, il Quadrifoglio e il mondo dell'associazionismo che ci dà una mano in questo. E' chiaro, - ha continuato Bugliani- che questo non basta e che c'è la necessità di un ulteriore crescita civile che va incoraggiata".A questo punto la tappa ulteriore è l'organico, materiale più complesso da raccogliere in modo differenziato, perché maleodorante e liquamoso: "la raccolta differenziata di questo materiale, - ha sottolineato l'assessore verde- ci consentirà di raggiungere il 35%,".L'assessore ha pi ricordato che il Quadrifoglio sta già distribuendo i nuovi cassonetti per la raccolta dell'organico nella zona di Peretola, Brozzi, Quaracchi, fino quasi a Rifredi, per un totale di circa 23.000 abitanti. (lb)Palazzo Vecchio, giovedì 13 dicembre 2001