‘Natale giovani Rock a Firenze': dal 14 dicembre un appuntamento che coinvolgerà tutta la città per scoprire la musica giovanile

Partirà venerdì 14 dicembre, con la terza edizione del ‘Rock Match' al Palasport di Campo di Marte organizzato dal Quartiere 2 in collaborazione con l'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili, la prima edizione di ‘Natale giovani Rock a Firenze'. Una serie di appuntamenti dedicati ai più giovani, per far vivere a loro, ma non solo, un dicembre alla scoperta delle migliori realtà giovanili cittadine che suonano rock, in ogni sua sfaccettatura e accezione!L'iniziativa dell'Amministrazione comunale, presentata oggi dal sindaco Leonardo Domenici, dall'assessore Daniela Lastri e da Giancarlo Passarella, è stata organizzata in collaborazione con l'InformaGiovani, i siti Internet Fanzine.Net e MusicalNews.Com e l'Osservatorio Permanente sulle Passioni Giovanili.Si tratta, tra l'altro, delle stesse realtà che da ottobre e novembre hanno dato vita agli incontri musicali, veri workshop, ‘Fatti di Musica' organizzati all'InformaGiovani. I nuovi appuntamenti diventano la ‘materializzazione' di quanto è stato presentato ai giovani durante gli incontri.L'Amministrazione, rispettando anche quanto si era prefissa, punta a proseguire su questa strada. Per il 2002, infatti, mentre continuerà il ‘monitoraggio' dell'Osservatorio Permanente delle Passioni giovanili (con uno sportello aperto al pubblico il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.30 in Vicolo Santa Maria Maggiore, 1), è già stato fissato il prossimo importante appuntamento. Si tratta della XXVIII edizione di Ululati dall'Underground Fan Club & Fanzine meeting of Italy, una manifestazione tornata lo scorso anno a Firenze ed accolta con grande successo dai giovani arrivati da tutta Italia.Inoltre saranno inoltre attivati altri workshop di ‘Fatti di Musica' ed è in preparazione un festival ‘Firenze-Imola: Rock Andata e Ritorno', che abbinerà Firenze a Imola, la città italiana considerata la capitale della musica giovanile.QUESTO IL CALENDARIO DEL NATALE GIOVANI ROCK A FIRENZE:Venerdì 14 e sabato 15 dicembre la terza edizione del Rock Match al Palasport, organizzazione del Quartiere 2, in collaborazione con l'assessorato. Il Rock Match è un'originalissima kermesse ad eliminazione diretta, con due band in contemporanea sullo stesso palco. L'ingresso è gratuito e ‘The Gang' sarà la band ospite d'onore. Presenta Giancarlo Passarella.Venerdì 21 dicembre la prima edizione del ‘Rock Around The School On Christmas 2001' presso l'Auditorium dell'Istituto Tecnico Marco Polo. Sei band fiorentine (Ligeia, M.U.G., Miir, Times New Roman, Toi Koe e Toscani Classici) e due ospiti da fuori regione (i laziali Lo Zoo Di Berlino ed i romagnoli Perikolo Generiko) saranno protagoniste di un concerto speciale (riservato agli allievi dell'Istituto) e da cui verrà tratto un cd live.L'intento pedagogico di questa giornata è evidente, dato che gli allievi dell'Istituto vedranno questo concerto da dietro le quinte, scoprendo i mille aspetti nascosti di un evento in apparenza semplice. Sono stati costituiti due gruppi di lavoro all'interno dell'Istituto: il primo si occuperà delle riprese televisive e dei set fotografici, mentre il secondo (definiamolo giornalistico) è già al lavoro per creare delle cartelline stampa (in più lingue) da consegnare a tutti gli studenti presenti, realizzando anche le interviste al fine di ogni show.In questo modo si vuole dare agli allievi un panorama anche delle nuove professioni che possono nascere nel loro futuro, partendo dalle basi fornite dall'Istituto ed integrate con le esperienze vissute anche partecipando a tutte le fasi di un concerto giovanile.Domenica 30 dicembre, con ingresso gratuito, ecco la ‘Florence Rock Marathon' all'Auditorium Flog. Si parte il pomeriggio alle 15.00 e si finisce la mattina dell'ultimo giorno dell'anno, con sul palco tutti i migliori gruppi che l'underground fiorentino propone (Biodevice Cult, The Quail, The Downfall, Matters of Dirts, Madkow, Nezal e special performances dei Miir e dei Perikolo Generiko), con diretta radiofonica sulle frequenze di Controradio per tutta a Toscana, più il concerto a tarda sera dei Cayo Rosso, dei KaosTributo e delle PornoRiviste, tutte band con alle spalle una produzione discografica. (dm)