Firenze ai vertici nazionali della telematica nella pubblica amministrazione

Firenze ai vertici nazionali della telematica nella pubblica amministrazione. Lo rivela un'indagine apparsa ieri sul Sole 24 ore a seguito del VI rapporto Rus-Censis-Formez che mette il capoluogo toscano al primo posto per i contatti al proprio sito Internet fra le città d'arte e al terzo posto assoluto fra i capoluoghi di provincia (alle spalle di Bologna e Torino), per una serie di parametri: contenuti istituzionali, qualità dei servizi, usabilità e accessibilità, cooperazione razionalità, marketing territoriale, qualità tecnologica."Si tratta di due riconoscimenti importanti – ha sottolineato l'assessore all'informatica Andrea Ceccarelli – che pongono la nostra città ai vertici nazionali. Questo dà atto al Comune di Firenze di aver approntato una serie di servizi informatici all'avanguardia nella pubblica amministrazione e quindi in nuovo rapporto con i cittadini che, sempre di più, avverrà per via telematica".Il più elevato gradimento delle pagine web (secondo una ricerca della Nielsen//NetRatings) della rete civica pone il Firenze al primo posto assoluto davanti a Roma, Bologna e Modena. 224.515 sono stati i visitatori, con ben 3.187.403 pagine visitate e 8 minuti e 4 secondi il tempo trascorso a persona."Un risultato lusinghiero – ha concluso l'assessore Ceccarelli – che ci incoraggia a fare sempre di più per incrementare anche tra i cittadini l'uso del computer e della rete civica che, in un futuro ormai non troppo lontano, potrebbe divenire anche il primo ‘ambasciatore' di Firenze nel mondo''.Il Comune di Firenze, attualmente, è anche in testa (davanti al Comune di Catanzaro) al sondaggio (www.comuni.it) riservato ai siti ufficiali dei Comuni d'Italia.(fd)