Verifica programmatica, intervengono i consiglieri della Margherita

Questo il testo dei consiglieri della Margherita Gianni Conti, Lavinia Balata, Riccardo Basosi, Vittorio Foti, Simone Menci, Luigi Morelli:«A due anni e mezzo dalla nascita della giunta Domenici è in previsione una verifica programmatica tra le forze che compongono la maggioranza di centrosinistra. Si tratta di una verifica e non di una crisi: questo è il primo dato che dobbiamo evidenziare perché non ci sono i presupposti di una crisi, che nasce da difficoltà di alleanza, da tensione tra le forze che compongono la maggioranza, dall'impossibilità di raggiungere sui problemi delle sintesi adeguate, da gravi divergenze sul terreno gestionale ed operativo. Nulla di tutto ciò ha caratterizzato questi anni di gestione comune, sarebbe pretestuoso cercare di individuare questi elementi solo poiché siamo in presenza, di una verifica al cosiddetto "giro di boa".Una verifica tra l'altro serenamente annunciata prima dell'autunno dal Sindaco con l'espressione un po' curiale di "sinodo". Dunque un assemblea degli eletti. Una verifica che ha quindi, proprio per essere tale, due presupposti: la conferma dell'alleanza dopo la nascita della Margherita ed il congresso dei Democratici di Sinistra, ed una valutazione della prima fase di attività di questi due anni e mezzo di lavoro in Palazzo Vecchio. Infatti secondo il gruppo consiliare unitario della Margherita ci sono, oggi, tre obiettivi da valutare con realismo: l'aggiornamento del programma e le necessarie puntualizzazioni in prossimità del girone di ritorno; la necessità di dare nuovo slancio all'azione del governo cittadino per la seconda parte della legislatura; la verifica dell'assetto dell'esecutivo (Giunta) e della funzionalità delle deleghe agli Assessori.Come gruppo unitario della Margherita daremo la massima collaborazione ai nostri alleati di coalizione e di governo, come l'abbiamo data finora.Cercheremo con essi la massima convergenza possibile sui problemi per contribuire ad una sintesi di maggioranza efficace. E' necessario un governo più attivo impegnato ed anche autorevole, capace di intensificare l'azione per consentire ai cittadini di comprendere che i disagi urbani a causa dei nuovi cantieri, sono il presupposto dei benefici futuri in termini di qualità della vita. Si tratta di alzare il tono della sua presenza per portare avanti il rilancio della città che è in atto e che deve essere rafforzato e consolidato. Lavoreremo per l'Amministrazione con la nostra delegazione totalmente riconfermata».(fn)