Al via il Concorso per il miglior addobbo natalizio delle vetrine dei negozi storici Presto un'Associazione per riunirli e un portale per promuoverli
Torna, per il terzo anno consecutivo, il concorso per il Miglior addobbo natalizio delle vetrine dei negozi storici' della città. L'iniziativa, legata sempre di più alla necessità di rilanciare in ogni occasione il turismo di qualità a Firenze, è stata presentata oggi dall'assessore al turismo e ai musei comunali Stefano Bruzzesi.L'assessore, però, ha annunciato anche altre due importanti iniziative: un'associazione e un portale Internet di tutti gli esercizi storici.'Fino ad oggi non esistono norme giuridiche che possano salvaguardare questi negozi ha detto Bruzzesi e per questo pensiamo che, riunirli sotto un'Associazione che li promuova nel settore turistico, sia una delle soluzioni perché queste testimonianze' dell'originalità fiorentina possano continuare ad esercitare un ruolo decisivo per Firenze''.'Inoltre ha aggiunto l'assessore l'idea di sfruttare' le nuove tecnologie, e quindi la possibilità di farli conoscere nel mondo, può aprire nuove opportunità: gli stessi turisti che arrivano a Firenze potranno conoscere prima i luoghi dove andare anche a comprare. Il portale, oltretutto, sarà strutturato in modo da indicare i percorsi culturali' alternativi in città, sfruttando le enormi potenzialità dell'Oltrarno come di altri luoghi meno conosciuti al grande pubblico''.Bruzzesi ha poi messo in evidenza come il Concorso per il Migliore addobbo natalizio delle Vetrine, da quest'anno si inserisce nelle iniziative del Natale a Firenze', una manifestazione che sta dando ottimi risultati nel settore turistico. Fino a pochi anni fa questa per Firenze era bassa stagione': ora siamo entrati nel giro' degli acquisti natalizi, insieme a Roma e Milano, mentre i fatti internazionali stanno facendo crescere il turismo, italiano e non, nelle città d'arte a scapito di viaggi a New York o Londra anche sotto le feste''.Il Concorso, al quale partecipano oltre 55 negozi storici, si svolgerà dal 10 al 14 dicembre. La premiazione è fissata per il 20 dicembre: i premi saranno assegnati da una commissione composta da 2 rappresentanti del Comune, uno ciascuno di Confcommercio e Confesercenti e un vetrinista.A vincitori sarà assegnato il premio realizzato dall'argenteria di Franco Lapini, che rappresenta il ceppo' fiorentino anticipatore, nella tradizione della città dell'albero di Natale. (dm)