Pieri (FI): «Quando sarà ultimata la passerella per portatori di handicap al Mercato centrale?»
«Per quale motivo sono stati interrotti i lavori della passerella per portatori di handicap all'entrata del Mercato centrale?». E' il quesito posto dal consigliere di Forza Italia Massimo Pieri in una interrogazione.Pieri chiede anche di sapere se l'amministrazione «è a conoscenza che con l'abbandono del cantiere si è creato nell'area un considerevole accumulo di rifiuti aggravato dalla frequentazione di soggetti senza fissa dimora che vi effettuano bisogni fisiologici, con gravi ripercussioni sull'attività degli operatori di commercio ambulante» e se «intende intervenire con urgenza per completare i lavori di restauro dell'entrata del Mercato di S.Lorenzo nel rispetto dei connotati di rilevanza storico-architettonica dell'edificio».Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: interroga il Sindaco per avere notizie sui lavori di restauro del Mercato di S.LorenzoINTERROGAZIONE CON RISPOSTA IN AULAIl sottoscritto Consigliere Comunale, Preso atto che i lavori per il rifacimento del Mercato Centrale di San Lorenzo sono attualmente in corso; ritenuto indispensabile che venga realizzato un accesso riservato ai portatori di handicap al fine di adeguare il mercato al progetto di eliminazione delle barriere architettonicheINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1. per quale motivo sono stati interrotti i lavori della passerella per portatori di handicap all'entrata del Mercato di fronte alla vie San Antonino e dell'Ariento;2. se è a conoscenza che con l'abbandono del cantiere si è creato nell'area sopramenzionata un considerevole accumulo di rifiuti aggravato dalla frequentazione di soggetti senza fissa dimora che vi effettuano bisogni fisiologici, con gravi ripercussioni sull'attività degli operatori di commercio ambulante;3. se l'Amministrazione Comunale intende intervenire con urgenza al fine di completare i lavori di restauro dell'entrata del Mercato di S.Lorenzo nel rispetto dei connotati di rilevanza storico-architettonica dell'edificio.Massimo PieriFirenze, 7 dicembre 2001