Targhe alterne, oggi migliorano ancora i dati sulla diminuzione del traffico

Dopo il successo della scorsa settimana, anche questo mercoledì il provvedimento delle targhe alterne ha portato ad una significativa diminuzione del traffico in città, con dati ancora migliori rispetto al 28 novembre: i rilevamenti hanno registrato una riduzione del 14,11 per cento dei passaggi delle auto, contro il 13,16 per cento in meno della scorsa settimana. Questo significa che oggi hanno circolato tra le undicimila e le dodicimila auto in meno rispetto ad una giornata "normale". "Sono dati che confermano il trend positivo – commenta il vicesindaco Graziano Cioni – e dimostrano che per i fiorentini e per chi abita nell'area le targhe alterne non sono un problema, ma un'opportunità. I cittadini si sono organizzati diversamente, hanno capito che si può vivere anche senza la macchina, hanno cominciato a cambiare qualche comportamento: oggi, circolando per la strade di Firenze, oltre alla percezione di un traffico nettamente più fluido e scorrevole, si vedevano anche molte auto con tre persone a bordo". Come è noto, le auto con almeno tre persone possono circolare in deroga ai divieti. Ed anche oggi gli autobus Ataf hanno viaggiato in orario, senza perdere nessuna corsa. Per quanto riguarda le multe, la polizia ha effettuato 1160 controlli: 106 le violazioni all'ordinanza sulle targhe alterne, 125 le violazioni per altre infrazioni al codice della strada. Anche in questo caso, sono state mantenute le medie della scorsa settimana.Domani il provvedimento delle targhe alterne permetterà la circolazione solo delle auto che hanno l'ultimo numero della targa dispari. (ag)