Toccafondi (ApF): «Multe da 4 milioni ciascuna per chi protestò contro la rotonda in piazza Gaddi?»
Multe da 4 milioni ciascuna per chi protestò contro la rotonda in piazza Gaddi e per il ritorno alla vecchia circolazione? E, in caso affermativo, quali motivi hanno portato la polizia municipale ad elevare le contravvenzioni dopo un così largo margine di tempo? Le domande sono contenute in una interrogazione presentata dal capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi.«In quell'occasione - scrive Toccafondi - i residenti chiedevano il ritorno alla vecchia circolazione, eliminando la rotonda e ripristinando i sensi di marcia originari. Ed alcuni cittadini, con un simbolico passaggio sulle strisce pedonali provocarono un rallentamento del traffico della zona».«Adesso - prosegue l'interrogazione - circolano voci secondo le quali la polizia municipale avrebbe inviato ad alcuni cittadini contravvenzioni da quattro milioni ciascuna. Eppure i vigili urbani erano presenti durante la manifestazione».Per questo Toccafondi vuole anche sapere «perché le contravvenzioni non sono state elevate immediatamente mentre la presunta violazione veniva eseguita» e «quando l'amministrazione vorrà multare i manifestanti che hanno inscenato una manifestazione del tutto identica e nella stessa zona ma in favore del centro popolare autogestito di viale Giannotti». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:DATA: 2 dicembre 2001TIPOLOGIA: Interrogazione Urgente visto l'alto numero di incidentiSOGGETTO: Gabriele ToccafondiOGGETTO: Proteste al traffico Ponte alla Vittoria: Se sono state inviate contravvenzioni a chi protestò durante quelle proteste Dato che nella zona del Ponte alla Vittoria alcuni cittadini della zona esasperati dal traffico e dallo smog inscenarono diverse proteste contro il Vice Sindaco Cioni e il piano che prevedeva nuovi sensi di marcia. Appreso che gli abitanti chiedevano e chiedono il ritorno alla vecchia circolazione, eliminando la rotonda e ripristinando i sensi di marcia originari. Considerato che per la protesta, che vide alcuni cittadini protestare con un simbolico passaggio sulle strisce pedonali provocando un rallentamento del traffico della zona, adesso circolano preoccupanti voci secondo le quali la polizia municipale avrebbe inviato ad alcuni cittadini contravvenzioni da quattro milioni. Appreso che la polizia municipale era presente durante la manifestazione. Constatato che protestare percorrendo ripetutamente le strisce pedonali è reato la polizia municipale starà elevando contravvenzioni anche a tutti coloro che hanno commesso simili azioni.SI CHIEDE AL SINDACO Se sono state inviate contravvenzioni a chi protestò durante quelle giornate; Quali i motivi che hanno portato la polizia municipale ad elevare le contravvenzioni dopo un così largo margine di tempo; Perché le contravvenzioni non sono state elevate immediatamente mentre la presunta violazione veniva eseguita; Quando l'Amministrazione Comunale vorrà multare i manifestanti che hanno inscenato una manifestazione del tutto identica e nella stessa zona ma in favore del CPA di Viale Giannotti.Gabriele Toccafondi