Domenica ecologica: poche multe e tantissimi fiorentini nel centro della città
La bella giornata ha favorito, senza dubbio, l'affluenza dei fiorentini e dei turisti nel centro della città dove numerose erano le iniziative organizzate nella domenica ecologica.Oltre 500 le persone, ad esempio, che hanno deciso di partecipare alla caccia al tesoro' alla scoperta della città. Il tema era "le piazze di Firenze": un gioco organizzato dall'assessorato alla cultura per conoscere e riscoprire i luoghi che sono cuore e anima della città. Alle 17,30 in Piazza Signoria si è svolta la premiazione.Anche per gli agenti della Polizia municipale, 168 quelli in servizio, un lavoro quasi di routine: solo 35 le multe per infrazione all'ordinanza nella ZTL, e 79 quelle per altre motivi. Per quanto riguarda i controlli contro l'abusivismo fatti dagli agenti in borghese, i sequestri sono stati 16 per un totale di 717 pezzi.'Credo che ancora una volta abbiamo avuto la dimostrazione che i fiorentini sanno sfruttare' queste occasioni per riappropriarsi della città'', ha detto il vicesindaco, e assessore al traffico, Graziano Cioni commentando i numeri di questa giornata.Un risultato importante anche in vista del provvedimento che entrerà in vigore da venerdì 7 dicembre, ossia l'Auto Natale. Come ogni anno, venerdì, sabato e domenica, per tutto il periodo natalizio, dalle 15,30 alle 19,30, traffico vietato all'interno del così detto Quadrilatero romano', ossia nel centro storico.Infine, tra le iniziative di oggi, particolare successo anche per 'Centobicincittà" a cura della Cooperativa Sociale Ulisse. Qui erano in mostra e prenotabili' le biciclette della depositeria comunale riparate e restaurate dall'officina del carcere di Sollicciano. (dm)