Targhe alterne. Domenici: "Bilancio positivo. Non ci sono stati i problemi paventati da alcuni commercianti"

Oltre undicimila macchine in meno, traffico più scorrevole, linee dei bus regolari e taxi che hanno potuto offrire un servizio migliore, un risparmio di oltre cento milioni per la benzina, oltre 11.000 telefonate al numero verde del Comune. Il bilancio di due giorni di targhe alterne è altamente positivo. A tracciare la valutazione finale di questo primo esperimento è il sindaco di Firenze Leonardo Domenici, in diretta dallo studio del Tg3. E, oltre all'apprezzamento per il buon risultato dell'iniziativa, non è mancata una tirata d'orecchie a chi, come alcuni commercianti, ha gridato al grande rischio."Esagerare non serve – ha precisato il sindaco –. Sulla questione delle targhe alterne qualcuno ha cercato di esasperare la situazione, ma come si visto non ci sono stati particolari problemi per nessuno. Anzi, i soldi risparmiati per la benzina, oltre cento milioni a giorno, possono avere un ritorno positivo per l'economia locale".In ogni caso, ha chiosato il sindaco, i bilanci è bene farli a cose fatte e non prima ancora che se ne osservino gli effetti."Voglio ringraziare tutti i fiorentini e le persone che vengono tutti i giorni a lavorare in città – ha aggiunto il sindaco -. I due giorni di targhe alterne hanno funzionato. Mediamente c'è stata una riduzione del traffico tra il 10 e il 15%, pari a circa 11.000 auto in meno. E il numero è considerevole: vuol dire un serpentone di auto lungo come da qui a Montecatini".Non c'è stato neppure il temuto assalto nelle ore antecedenti e in quelle successive al blocco. Prima delle 9 di mattina e dopo le 17 si è registrato un calo del traffico medio del 3%.Oltre agli evidenti effetti benefici sulla qualità dell'aria, i due giorni di blocco hanno portato a una maggiore fluidificazione del traffico. A testimoniarlo sono, in primo luogo, i tassisti, che hanno inviato un telegramma al sindaco per informarlo che nei due giorni di blocco le strade erano più scorrevoli. Anche sul fronte dell'Ataf il risultato è pienamente confermato. Ogni giorno a causa del traffico salta almeno una ottantina di corse. Nei due giorni di blocco, invece, non c'è stata alcuna corsa persa.Efficace anche il sistema di informazione dei cittadini realizzato dal Comune, composto da una newsletter in 190.000 copie, inviata a tutte le famiglie, e da un numero verde (800 424307). E il numero verde ha svolto il suo compito: oltre 11.000 telefonate da lunedì a ieri pomeriggio."Il blocco di due giorni non è certo sufficiente – ha concluso il sindaco – ma è un primo passo. E' un buon inizio per avviare una consistente riduzione del traffico in città".