Acqua: Publiacqua gestirà il servizio idrico integrato del Medio Valdarno
Dal 1° gennaio sarà Publiacqua spa a gestire i servizi idrici di acquedotto, fognatura e depurazione dell'area fiorentina e dei territori prospicienti (l'Ato3 Medio Valdarno). La decisione definitiva è stata presa questo pomeriggio a conclusione dell'assemblea dell'Ato che si è tenuta questo pomeriggio in Palazzo Vecchio.L'autorità di ambito, il consorzio dei comuni presieduto da Cesare Arretini, cui spetta l'affidamento della gestione del servizio e il suo successivo controllo, ha confermato le precedenti deliberazioni, stabilendo che dal prossimo anno la fornitura dei servizi idrici sarà effettuata da Publiacqua spa, la società costituita proprio con questo scopo nell'aprile del 2000"Vogliamo manifestare soddisfazione e un grande apprezzamento, - hanno commentato gli assessori Alessandro Coppini del Comune di Pistoia , Antonello Giacomelli di Pratoe Paolo Coggiola del Comune di Firenze per la coesione e compattezza manifestata dai rappresentanti di tutti i Comuni dell'ambito (50) nel giungere a conclusione di un processo di concentrazione di un patrimonio di infrastrutture pubbliche con le quali costruire una grande impresa industriale in grado di reggere alle sfide che si apriranno nel campo dei servizi pubblici locali. Auspichiamo inoltre che questa sfida possa avere come protagonisti accanto ai Comuni anche forze economiche e imprenditoriali capaci di incidere sullo sviluppo economico della nostra Regione. Con questa decisione si è aperto un processo che potrà ulteriormente coinvolgere un territorio ben più ampio quando i Comuni dell'ATO2 avranno assunto un'analoga decisione".La società avrà l'obbligo, pena la revoca dell'affidamento, di svolgere una gara ad evidenza pubblica per la scelta del socio privato. Con l'affidamento del servizio, l'applicazione della legge galli di riassetto dei servizi idrici compie un ulteriore passo avanti. Non solo la nuova società sarà in grado di fornire un servizio con livelli comparabili a quelli dei migliori operatori europei, ma diventerà una delle prime realtà industriali nazionali nel campo dei servizi idrici. (lb)Palazzo Vecchio, giovedì 29 novembre 2001