La commissione pace approva l'adesione di Firenze alla "Carta europea dei diritti dell'uomo nella città"

La commissione pace ha approvato una risoluzione per invitare il Comune ad aderire alla "Carta europea dei diritti dell'uomo nella città".L'adesione alla dichiarazione è già stata formalizzata da Barcellona, Berlino, Varsavia. In Italia hanno già sottoscritto questo impegno Roma, Torino, Palermo e Venezia.Con l'approvazione definitiva da parte del Consiglio comunale, la nostra città si immetterà nel circuito internazionale di comunità locali che pongono quale loro fondamento la tutela e la promozione di una nuova frontiera dei diritti umani.A Firenze, intanto, sta per concludersi la mostra "Firenze, Città dei diritti umani", promossa dal Comune e dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, a cui si deve l'idea iniziale di promuovere in città la "Carta europea dei diritti dell'uomo nella città».Questi temi saranno poi al centro della tavola rotonda "La Pace, i Diritti Umani e la Città. Il ruolo delle comunità locali per la promozione della cultura, dell'educazione e della Pace" che si svolgerà alle 15 di domani, nel Salone dei Duecento a Palazzo Vecchio.All'iniziativa, promossa dalla Presidenza del Consiglio comunale, parteciperanno Lorenzo Marzullo, Presidente della Commisione per la pace e la solidarietà internazionale, Laura Boldrini portavoce dell'alto commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite, Rodolfo Ragionieri Presidente del "Forum per i problemi della pace e della guerra", Mahmoud Salem Elsheikh docente e fondatore dell'associazione "ArabRoma", l'Assessore Eugenio Giani. Modererà l'incontro Alessandro Lo Presti, Presidente della commisione ambiente. (fn)