Giocoli (FI): «Lavoratori penalizzati per la sosta a pagamento»
Alle rivendite autorizzate non sono più disponibili gli apparecchi "Autopark" da 50 mila lire che consentono il pagamento del parcheggio con tariffe differenziate. Lo ha detto la consigliera di Forza Italia Bianca Maria Giocoli.«A causa di tale inconveniente, peraltro mai comunicato all'utenza - ha rilevato la Giocoli in una interrogazione - i lavoratori che prima usufruivano della tariffa agevolata di 300 lire orarie, sono oggi costretti ad acquistare "gratta e sosta" del valore di 2 mila lire ciascuno per 6 ore di parcheggio non frazionabili, regalando così 200 lire ognuno alla Firenze parcheggi».«Nel caso di lavoratori con orario di otto ore giornaliere - ha aggiunto la consigliera di Forza Italia - si avrebbe una tariffa di 4 mila lire contro le 2.400 effettivamente dovute. Anche con la proposta di istituire l'abbonamento mensile da 50 mila lire si andrebbe comunque ad aumentare ingiustificatamente la tariffa di parcheggio».Per questo la Giocoli chiede di conoscere «quali provvedimenti l'amministrazione intenda adottare per ovviare ad una situazione che penalizza, senza che in cambio vi siano vantaggi per gli utenti, intere categorie di cittadini costretti ad utilizzare veicoli di proprietà per recarsi sui luoghi di lavoro». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONE URGENTE con risposta in aulaLa sottoscritta consigliere comunaleINTERROGA IL SINDACOPer conoscere se sia a conoscenza :1) del fatto che non sono piu' disponibili presso le rivendite autorizzate gli apparecchi "Autopark" da L. 50.000 che consentono il pagamento del parcheggio con tariffe differenziate;2) che a causa di tale inconveniente,peraltro mai comunicato all'utenza,i lavoratori che usufruiscono della tariffa agevolata di L. 300 orarie,sono oggi costretti ad acquistare i cd GRATTA E SOSTA del valore di L. 2.000 cadauno per 6 ore di parcheggio NON FRAZIONABILI comportando quindi un REGALO di L. 200 ognuno alla Firenze parcheggi3) che pertanto nel caso di lavoratori con orario di otto ore giornaliere si avrebbe una tariffa di L. 4.000 contro le L.2.400 effettivamente dovute4) che anche con la proposta di istituire l'abbonamento mensile da L. 50.000 si andrebbe comunque ad aumentare ingiustificatamente la tariffa di parcheggio5) che il problema si evidenzia maggiormente nel caso di Lavoratori PART TIMECio' premessoINTERROGA IL SINDACOPer conoscere quali provvedimenti l'AC intenda adottare per ovviare ad una situazione che penalizza ,senza che in cambio vi siano vantaggi per gli utenti,intere categorie di cittadini costretti ad utilizzare veicoli di proprietà per recarsi sui luoghi di lavoro.L'URGENZA E' MOTIVATA DAL RITIRO SUL MERCATO DELLE TESSERE AUTOPARKFirenze 23.11.2001