Immigrazione: un guida per informare i cittadini stranieri sui servizi sul territorio

Permessi di soggiorno, centri di accoglienza, corsi di italiano per stranieri, come farsi un libretto sanitario. Un vero e proprio vademecum di servizi per i cittadini stranieri che vivono a Firenze. L'ha redatto Comune Network in collaborazione con l'Ufficio immigrazione , la Caritas diocesana e l'associazione Parlamondo: "l'obiettivo è quello di rendere un servizio utile ai cittadini, - ha detto l'assessore all'immigrazione Marzia Monciatti- attraverso gli operatori del settore".La "guida" viene infatti distribuita soprattutto agli operatori di sportello, alle associazioni, agli Enti che abbiamo utenza immigrata.6.400 copie in tutto, con tante indicazioni , a partire dagli aspetti legislativi più ovvi, al matrimonio, il libretto di lavoro, la partita Iva, il tesserino di disoccupazione, la casa e i visti. La pubblicazione è divisa per argomenti (soggiorno, sanità, intercultura, scuola, accoglienza, etc..)ed è collegata ad un insieme di altre iniziative per la diffusione delle informazioni.Tutto il contenuto del vademecum, giunto alla IV edizione, è infatti scaricabile da Internet (www. comune.firenze.it/servizi pubblici/stranieri/immigra.htm), dove inoltre si trova la guida alla normativa (in italiano e in altre 8 lingue)."Stiamo preparando la nuova edizione, - ha spiegato l'assessore Monciatti- che però è in attesa del nuovo disegno di legge sull'immigrazione".(lb)Palazzo Vecchio, giovedì 15 novembre 2001