Un laboratorio informatico a Villa Lorenzi realizzato dal Comune di Firenze per la formazione professionale dei giovani
Corsi di formazione professionale per i giovani e i minori inseriti nel Centro; attività culturali, ma anche gestione di un sito Internet e un servizio di posta elettronica con scambio di informazioni sul disagio giovanile.Sono questi alcuni degli obiettivi del nuovo laboratorio informatico (complessivamente 10 postazioni di lavoro con altrettanti Pc in rete) realizzato a Villa Lorenzi. Un intervento che l'Amministrazione ha deciso di attuare venendo incontro alle esigenze dei ragazzi.Il nuovo laboratorio' informatico con l'aiuto degli operatori, dei volontari e dei ragazzi che hanno scelto di seguire un percorso che li aiuti a superare momenti di difficoltà, sarà utilizzato anche per la redazione della rivista Oltre' che, ogni anno pubblica un numero monografico sul disagio giovanile, e non.Il progetto è stato presentato oggi da Domenici, dagli assessori alle politiche sociosanitarie e all'informatica, Giacomo Billi e Andrea Ceccarelli, e dal direttore dei servizi informatici di Palazzo Vecchio, Alessandro Villani. Con loro erano presenti anche Zaira Conti, responsabile di Villa Lorenzi, e i rappresentanti delle due aziende che hanno deciso di sposare' l'iniziativa, la Finsystem srl (che ha realizzato il cablaggio dei 10 pc) e la Intelco srl (che ha fornito le postazioni di lavoro).Villa Lorenzi nacque come progetto' nel 1989 sul modello del Programma serale' istituito fin dal 1982 dal Centro di Solidarietà di Firenze, e rivolto a giovani tossicodipendenti. Pochi mesi dopo venne creato il Centro diurno per Minori, rivolto a ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, con particolare disagio sociale e familiare.Il Centro comprende attività di doposcuola, socializzazione e sportive. Nel corso degli anni Villa Lorenzi ha visto moltiplicarsi attività e progetti che oggi coinvolgono circa 120 giovani, 200 famiglie, 15 dipendenti e oltre 130 volontari.Questa sera il nuovo laboratorio informatico sarà presentato nel corso di un incontro del sindaco con le famiglie, i giovani e tutti i volontari di Villa Lorenzi.(dm)ALLEGATA SCHEDA TECNICA SUL LABORATORIOScheda sintetica Progetto Villa Lorenzi.E' stato realizzato un laboratorio informatico dotato di 10 Personal Computer collegati in rete (per condividere cartelle, stampante di sistema e accesso Internet)Ogni posto di lavoro è corredato di strumenti software per office automation, elaborazione grafica, servizi internet di browser e posta elettronica, tools per la gestione dei file.L'accesso ai servizi Internet, e-mail, forum, download, etc.., oltre ad attività redazionali per la realizzazione ed il mantenimento dello spazio web di Villa Lorenzi.Aspetti tecnici:La rete locale, realizzata in cablaggio strutturato UTP cat.5, è costituita da 11 prese RJ-45 e da un armadio rack contenente patch-panel, concentratore, router e connessione Internet ADSL.Ogni posto di lavoro comprende: Processore 800Mhz Ram 256MB HDD 10GB Sistema operativo Win 98SE Scheda di rete 10/100Mbit Lettore CD Mouse Monitor coloreStampante di rete: ink color A3 HPKit multimedialeContributiDirezione Sistemi Informativi:Coordinamento attività e lavoriFornitura prodotti (Hub, switch) di connettivitàInstallazione, configurazione e start-up posti di lavoro e servizi di reteDitta Finsystem srl:Fornitura e realizzazione cablaggio dei 10 p.l.Ditta Intelco srl:Fornitura posti di lavoroVilla LorenziAcquisizione connessione ADSL c/o l'IspAttività di supporto e logistico