Mobilità, approvato ordine del giorno di Ds, Margherita, Verdi, Comunisti italiani

Revisione e aggiornamento del piano generale del traffico del 1999 e del piano urbano dei parcheggi. Costituzione dell'agenzia per la mobilità di livello metropolitano. Completamento dell'iter di approvazione del piano delle funzioni strategiche, con i necessari approfondimenti e aggiornamenti. Realizzazione del piano motorini e della rete integrata ciclabile verificando la possibilità di accordi con i privati per una distribuzione delle biciclette presso scuole, università ed altri enti.Sono alcune delle proposte contenute in un ordine del giorno presentato da Ds, Margherita Verdi e Comunisti italiani ed approvato stasera dal Consiglio comunale con 27 voti favorevoli, 9 contrari ed un astenuto.Il documento invita poi il Sindaco, a «rivedere l'apertura notturna delle piazze monumentali», a proporre Firenze «città capofila nella mobilità sostenibile», a «incrementare gli incentivi per i ciclomotori elettrici», «a insediare l'organo tecnico con il quale affidare la valutazione preventiva e consuntiva circa le misure più idonee per ridurre l'inquinamento», «a introdurre per un periodo sperimentale, misure di riduzione della mobilità privata potenziando contemporaneamente il trasporto pubblico e rilanciando il ruolo dei parcheggi scambiatori» e, infine, «a prevedere misure per potenziare il controllo del traffico e la presenza della polizia municipale sul territorio, ivi compreso un aumento dell'organico e una revisione della modalità operativa che prevede sempre la composizione di pattuglie in coppie di vigili». (fn)