Pieri (FI): «A Careggi eliminati gli spazi sosta gratuiti»
Gli spazi sosta del polo ospedaliero di Careggi sono al centro di una interrogazione del consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.«Gli spazi sosta ai lati del viale Pieraccini - spiega Pieri - sono stati eliminati. Un parcheggio a pagamento è stata invece realizzato in un'area vicina e l'abbonamento mensile costa 120 mila lire».Secondo il consigliere di Forza Italia «queste condizioni non sono vantaggiose se confrontate con quanto richiesto nel parcheggio dell'ospedale di Prato il cui abbonamento mensile costa 35 mila lire».«Il personale che presta servizio a Careggi - sottolinea Pieri - sono costretti a utilizzare gli spazi sosta a pagamento poiché tutti gli spazi liberi anche all'interno dell'area ospedaliera sono stati trasformati in spazi sottoposti a pedaggio. Come se non bastasse medici ed infermieri sono soggetti a turni di lavoro e a variazioni che rendono molto complesso l'utilizzo del mezzo di trasporto pubblico».Per questo l'esponente del centrodestra chiede anzitutto di sapere «per quale motivo l'amministrazione ha interdetto la sosta ai lati del viale Pieraccini con dei paletti» e «per quale motivo, pur sapendo che nella zona in oggetto si ha una fortissima domanda di parcheggio e che l'utenza fissa è costituita dal personale ospedaliero, si è provveduto ad eliminare gli spazi a sosta libera sostituendoli con quelli a pagamento».Pieri vuole poi conoscere «come si giustifica l'enorme differenza fra l'abbonamento mensile richiesto nel parcheggio di Careggi con quello limitrofo all'ospedale di Prato» e, infine, «se il Comune intenda intervenire per stabilire condizioni più eque di sosta evitando che i lavoratori ospedalieri debbano subire una "tassa" per poter svolgere quotidianamente la propria attività». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito agli spazi sosta nei pressi del polo ospedaliero di CareggiINTERROGAZIONE CON RISPOSTA IN AULAIl sottoscritto Consigliere Comunale, visto che sono stati eliminati gli spazi sosta ubicati ai lati del Viale Pieraccini utilizzati in larga parte dal personale ospedaliero che gravita nel polo sanitario di Careggi; visto che è stato realizzato un parcheggio a pagamento in un'area posta alla destra del Viale Pieraccini provenendo dal Largo Palagio in direzione Piazza di Careggi per il quale è possibile usufruire di un abbonamento mensile dell'importo di £. 120.000; considerato che le suddette condizioni non sono vantaggiose se confrontate con quanto richiesto nel parcheggio limitrofo all'Ospedale di Prato che consente un abbonamento mensile di sole £.35.000; considerato che il personale che presta servizio presso il polo ospedaliero di Careggi medici ed infermieri sono costretti a fruire degli spazi sosta a pagamento poiché tutti gli spazi liberi anche all'interno dell'area ospedaliera sono stati trasformati in spazi sottoposti a pedaggio; considerato che il personale sopramenzionato è soggetto a turni di lavoro e a variazioni che rendono molto complesso l'utilizzo del mezzo di trasporto pubblicoINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1. Per quale motivo l'Amministrazione Comunale ha interdetto la sosta ai lati del Viale Pieraccini posizionandovi dei paletti;2. per quale motivo, pur sapendo che nella zona in oggetto si ha una fortissima domanda di parcheggio e che l'utenza fissa è costituita dal personale ospedaliero, si è provveduto ad eliminare gli spazi a sosta libera sostituendoli con quelli a pagamento;3. come si giustifica l'enorme differenza fra l'abbonamento mensile richiesto nel parcheggio di Careggi con quello limitrofo all'ospedale di Prato;4. se intenda intervenire per stabilire condizioni più eque di sosta evitando che i lavoratori ospedalieri debbano subire una "tassa"per poter svolgere quotidianamente la propria attività.Massimo Pieri