Papini (Verdi): «Il Comune promuova la raccolta della carta nell'Università»
E' necessario promuovere la raccolta della carta nell'Università.Lo sostiene il capogruppo dei Verdi Alessio Papini sottolineando, in una interpellanza «che nei vari dipartimenti universitari viene prodotta una quantità considerevole di carta il cui riciclaggio è affidato unicamente all'iniziativa e alla buona volontà dei singoli e che comunque la quantità di carta che finisce nella spazzatura è molto alta».«In Palazzo Vecchio - ha ricordato Papini - è stata organizzata una raccolta particolare tra l'utenza e il Quadrifoglio che tiene conto del gettito del materiale, dello stoccaggio in un locale ad hoc, dei mezzi e delle date del ritiro, nonché del personale che effettua la raccolta negli uffici».Ed il capogruppo dei Verdi chiede che l'amministrazione «si attivi presso il Quadrifoglio per organizzare e incentivare, come ha fatto per Palazzo Vecchio, la raccolta differenziata della carta anche presso i locali dell'Università e tutti quegli uffici pubblici che producono grosse quantità di carta». (fn)Palazzo Vecchio, 7 novembre 2001Questo il testo dell'interpellanza:Tipologia: InterpellanzaSoggetto proponente: Alessio PapiniOggetto: per promuovere la raccolta differenziata nei vari Dipartimenti dell'UniversitàPremesso che la raccolta differenziata rappresenta uno dei metodi a monte più importanti e non inquinanti per lo smaltimento rifiuti e soprattutto l'unico che garantisce il recupero dei materiali riciclabili;Ricordato che il principio della riduzione dei rifiuti è strategicamente il punto più importante per un cambiamento strutturale, nel medio e lungo periodo, del problema dei rifiuti nella nostra società;Ricordato che il Piano regionale di gestione rifiuti prevede per il 2003 l'obiettivo del 50% di raccolta differenziata;Considerato che nei vari Dipartimenti dell'Università viene prodotta una quantità considerevole di carta il cui riciclaggio è affidato unicamente all'iniziativa e alla buona volontà dei singoli e che comunque la quantità di carta che finisce nella spazzatura è molto alta;Ricordato che in Palazzo Vecchio è stata organizata una raccolta "particolare " tra l'utenza e il Quadrifoglio che tiene conto del gettito del materiale, dello stoccaggio in un locale ad hoc, dei mezzi e delle date del ritiro, nonché del personale che effettua la raccolta negli uffici;Si interpella l'A.C. affinche si attivi presso il Quadrifoglio per organizzare e incentivare, come ha fatto per Palazzo Vecchio, la raccolta differenziata della carta anche presso i locali dell'Università e tutti quegli uffici pubblici che producono grosse quantità di carta.Alessio Papini