Papini (Verdi): «E' vero che l'amministrazione vuole impiegare le piazze storiche come parcheggi notturni per auto private?»
E' vero che l'amministrazione vuole impiegare piazze storiche e monumentali come parcheggi notturni per auto private? Il quesito lo ha posto, in un'interrogazione, il capogruppo dei Verdi Alessio Papini.Secondo Papini «questo impiego rischia di peggiorare notevolmente la qualità della vita dei residenti, di incrementare l'afflusso di auto private verso il centro anziché ridurlo e di deturpare l'immagine di alcune delle piazze monumentali più belle del mondo».«Ci auguriamo - ha aggiunto il capogruppo dei Verdi - che l'amministrazione non porti avanti questa scelta dannosissima per l'immagine di Firenze che sempre più verrebbe identificata come città usa-e-getta. Meglio utilizzare maggiormente parcheggi sottoimpiegati come il Parterre con una politica di riduzione del biglietto d'accesso in orario notturno e lo stesso per altri parcheggi».«Si consideri anche che chi viene in centro di notte lo fa per scopi ludici - ha concluso Papini - e quindi può ben sopportare di percorrere qualche centinaio di metri a piedi nella nostra città anziché di pretendere di parcheggiare davanti alla destinazione. Salviamo piazza Santissima Annunziata, piazza San Lorenzo, piazza del Carmine e piazza Santa Maria Novella: sono piazze pedonali che devono restare pedonali. Non torniamo indietro con scelte da città da terzo o quarto mondo».Questo il testodell'interrogazione:Oggetto Interrogazione (risposta scritta)Proponente: Alessio Papini (Verdi)Titolo: Sulla notizia dell'uso di piazze storiche come parcheggiValutando nel complesso positivamente il pacchetto preliminare descritto sulla stampa per regolamentare la sosta notturna nel centro di Firenze;Considerato altresì che dalla stampa apprendiamo l'ipotesi di utilizzare importanti piazze del centro storico (Piazza del Carmine, Piazza Santissima Annunziata, Piazza San Lorenzo) ad elevata valenza artistica e monumentale come parcheggi notturni per automobili;Visto che tale ipotesi contrasterebbe fortemente con la volontà più volte espressa di ridurre il traffico veicolare verso il centro storico;Osservato che l'uso di piazze monumentali come parcheggi va contro elementari norme di estetica, deturpando l'immagine delle piazze stesse e configurando per Firenze una negativa immagine di città usa-e-getta;Rilevato che l'uso di piazze come parcheggi notturni peggiorerebbe fortemente la qualità della vita dei residenti, sia a causa dell'inquinamento che del rumore in ore notturne;SI INTERROGA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALEPer sapere se corrisponde al vero la volontà di utilizzare importanti piazze monumentali come parcheggi notturni;come questo si inserisca nelle strategie di riduzione del traffico privato;se non ci siano altre aree da impiegare come parcheggi notturni più adatte, ad esempio il sottoimpiegato Parterre;quali misure si intendano intraprendere per potenziare il trasporto pubblico notturno in considerazione del fatto bus e treni cessano quasi del tutto il loro servizio nelle ore notturne.Alessio Papini (Verdi)