Pieri (FI): «Informatizzare la gestione degli archivi del Comune»
E' necessario informatizzare la gestione degli archivi cartacei di Palazzo Vecchio, Palagio di Parte Guelfa e delle Murate.E' quanto sostiene il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.In una interrogazione Pieri sottolinea che «il Comune possiede un corposo archivio cartaceo di atti» e che «i nuovi metodi di gestione e di conservazione degli archivi attraverso supporti informatici ne consentono una più sicura conservazione ed una più agevole consultazione da parte dei cittadini».Per questo il consigliere di Forza Italia chiede di sapere «quali sono gli strumenti utilizzati dall'amministrazione per garantire la conservazione dell'enorme quantità di cartaceo archiviato» e «quali sono le intenzioni del Comune per la trasformazione della gestione cartacea dell'archivio nella moderna gestione informatica».Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: interroga il Sindaco per sapere se intende informatizzare la gestione degli archivi cartacei attualmente ubicati in Palazzo Vecchio, in Palagio di Parte Guelfa e presso le MurateINTERROGAZIONE Dato che il Comune di Firenze possiede un corposo archivio cartaceo di atti suscettibili di consultazione da parte degli uffici e dei cittadini; constatato che peraltro tale materiale rappresenta anche la memoria storica del lavoro fatto dalla stessa Amministrazione Comunale; considerati che i nuovi metodi di gestione e di conservazione degli archivi attraverso supporti informatici ne consentono una più sicura conservazione ed una più agevole consultazioneINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1. quali sono gli strumenti utilizzati dall'Amministrazione Comunale per garantire la conservazione dell'enorme quantità di cartaceo archiviato attualmente in Palazzo Vecchio, in Palagio di Parte Guelfa e presso le Murate;2. quali sono le intenzioni dell'Amministrazione Comunale in merito alla trasformazione della gestione cartacea dell'archivio nella moderna gestione informatica che facilita non solo la consultazione diretta di uno o più documenti ma anche una rapida ristampa del cartaceo.Massimo PieriFirenze, 24/10/2001