Firenze Mostre: Siliani, nel 2002 in programma tre appuntamenti che da soli valgono una stagione

‘'Ricostituire il capitale di partenza, ma soprattutto rilanciare l'attività di Firenze Mostre''. Sono questi gli obiettivi indicati dall'assessore alla cultura Simone Siliani, che questo pomeriggio, in Consiglio Comunale, ha proposto la ricapitalizzazione della società Firenze Mostre.‘'In realtà la strategia di rilancio di questa struttura – ha spiegato Siliani – è già stata avviata. Lo dimostrano tre grandi mostre già programmate per il 2002: ‘Continuità – Arte in Toscana 1945 – 1967'; ‘L'eredità di Michelangelo' 150 Anni degli Alinari. Si tratta di tre appuntamenti che da soli valgono una stagione. A queste mostre va poi aggiunta l'esposizione delle opere di Kantor, che si terrà a Palazzo Pitti, ma che è stata realizzata proprio grazie alla collaborazione tra Firenze Mostre e la Soprintendenza''.Per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione e ammodernamento di Palazzo Strozzi, l'assessore Siliani ha ricordato che è in corso di realizzazione il nuovo impianto di climatizzazione del II° piano, ‘'condizione fondamentale per ospitare L'Eredità di Michelangelo''. Inoltre sta andando avanti il progetto per la sistemazione definitiva del piano terra, dove troveranno posto i nuovi servizi espositivi (book shop, coffee shop e biglietteria).Infine, oltre alla Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, dalla seconda metà del 2002 Firenze avrà un nuovo spazio espositivo. ‘'Termineranno la prossima estate i lavori al Forte Belvedere, uno spazio importante che potrà rispondere alle esigenze che, talvolta, si sono presentate anche a Firenze Mostre e più in generale a Firenze'', ha concluso l'assessore Siliani. (dm)