Alla Limonaia di Villa Strozzi la mostra di Aldo Frangioni e Franco Bulletti

Non è facile vedere due pittori così diversi come Franco Bulletti e Aldo Frangioni lavorare insieme e proporre al pubblico dieci opere che vedono uniti due linguaggi pittorici quasi contrapposti.Eppure quest'operazione è pienamente riuscita e domani la mostra, presentata oggi in anteprima alla stampa dall'assessore alla cultura Simone Siliani, sarà inaugurata alle ore 17.00 alla Limonaia di Villa Strozzi – Via Pisana 77.Al linguaggio geometrico e lineare, ma morbido e delicato, di Bulletti si contrappone nelle tele l'astrattismo classico di Frangioni che vi ha collocato rettangoli coloratissimi, carichi di un dinamismo quasi espressionista.Nello spazio della Limonaia, dove la luce naturale delle ampie vetrate mette ancora più in risalto il lavoro dei due artisti, uno fiorentino e l'altro fiesolano, sono poi esposti anche altre quadri, magari già visti in diverse esposizioni, ma che permettono di comprendere meglio il cammino di Frangioni e Bulletti.Infine una curiosità. Nella produzione di Frangioni ci sono due opere che potrebbero far apparire l'attuale presidente dell'Ataf quasi un ‘veggente'.La prima è intitolata ‘Genova per noi', dipinto nel 2000, dove l'unica figura umana rappresentata è un giovane morto.La seconda ha come titolo ‘New York, ma anche New Dehli', e qui sono rappresentate le ‘Torri Gemelle' mentre vengono bombardate dal cielo. Anche questa è un'opera del 2000.Il catalogo, con le interpretazioni di Luca Faccenda, è edito da Giunti.La mostra, ad ingresso libero, sarà aperta tutti i giorni, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, fino al 31 ottobre 2001. (dm)