Telegramma dell'assessore Siliani per la morte di Wanda Pasquini
Questo il testo del telegramma inviato dall'assessore alla cultura Simone Siliani ai familiari dell'attrice Wanda Pasquini, scomparsa ieri a Firenze. (dm)PALAZZO VECCHIO, 19 ottobre 2001FAMIGLIA PASQUINILa scomparsa di Wanda Pasquini lascia un vuoto nel teatro fiorentino e in quello nazionale. Protagonista delle scene fiorentine, ma con importanti impegni anche in testi drammatici o comunque in quello che viene chiamato il teatro impegnato', l'attrice fiorentina è sempre rimasta fortemente ancorata alla città.Qui, insieme a compagni di un cammino che ha attraversato quasi un secolo, era la protagonista assoluta del vernacolo. Proprio con le sue interpretazioni è riuscita ad avvicinare al teatro tantissimi fiorentini, e non solo, gente comune per la quale la mancanza della mediazione culturale rendeva difficile l'accesso al teatro colto.Voce femminile del Grillo Canterino, diventò insieme agli altri attori del teatro di Prosa della Rai, una compagna delle domeniche delle famiglie fiorentine.Oggi il vernacolo sembra conoscere una nuova stagione, ma è certo che resteranno indimenticabili le sue interpretazioni di personaggi presi dalla vita quotidiana della città di Firenze.A voi tutti giunga il mio personale cordoglio.Simone Siliani, Assessore alla cultura