Il Sigillo della pace' alla regista georgiana Nana Djordjadze
'Un messaggio politico rivolto da Firenze ad ogni popolo della terra, per esortarlo a costruire il proprio rinascimento sull'affermazione della pace e sulla difesa della libertà''. E' questa la motivazione ricordata dall'assessore alla pubblica istruzione e Progetto donna, Daniela Lastri, del Sigillo della Pace consegnato oggi in Palazzo Vecchio alla regista georgiana Nana Djordjadze.La manifestazione, alla quale hanno assistito numerosi studenti delle scuole fiorentine, è inserita nell'ambito di Amazzoni e Sirene', XXIII Incontro Internazionale di Cinema e Donne, organizzato da Laboratorio Immagine Donna, in corso a Firenze.La regista georgiana è l'autrice di 27 Baci perduti', un film che racconta luoghi sconosciuti all'Occidente, come il Caucaso e la mitica Colchide, dove spesso l'unico protagonista è la guerra, presentati dagli occhi di una donna 'che riesce a superare i conflitti con la tessitura di relazioni umane che partono dall'amore femminile per la civiltà''.Nana Djordjadze sarà protagonista di un incontro/confronto con il pubblico fiorentino oggi pomeriggio, alle ore 17,30 presso l'Educatorio del Fuligno Via Faenza, 48 -, mentre questa sera, alle ore 21.00, è in programma la proiezione di '27 Baci Perduti', al cinema Ciak/Atelier Via Faenza, 56/R. (dm)