Beconcini (AN): «Ecco il piano per razionalizzare gli uffici comunali»
Ridurre il peso degli affitti passivi sul bilancio comunale, usando per gli uffici solo immobili del Comune, e allontanare dal centro storico quelli che non hanno motivo di rimanere per ridurre il traffico e semplificare la vita ai cittadini.E' quanto chiede il consigliere di Alleanza Nazionale Gabriele Beconcini che in una mozione invita il Sindaco «a rivedere il piano per la razionalizzazione degli uffici comunali».«Nel 1998 scrive Beconcini - la direzione patrimonio preparò un piano per la razionalizzazione degli uffici comunali che portò tra l'altro all'acquisto del palazzo ex Hantarex per sistemarci la direzione entrate. La direzione ambiente, invece è stata spostata a Villa Rusciano liberando Palazzo Giandonati Canacci, che si presterebbe come sede della ragioneria del Comune».Secondo il consigliere di Alleanza Nazionale «per superare le difficoltà che hanno i cittadini per raggiungere gli uffici che si trovano in centro c'è la necessità di decentrare gli uffici in aree più facilmente raggiungibili e con ampia possibilità di parcheggio».Da qui la proposta di «sistemare nel palazzo ex Hantarex la sede della direzione entrate, nel palazzo Giandonati Canacci la sede della ragioneria comunale ed utilizzare i locali dell'ex mercato ortofrutticolo come sede del patrimonio immobiliare accorpandolo così al patrimonio abitativo». (fn)Questo il testo della mozione:Al Signor Sindaco del Comune di FirenzeMOZIONEOggetto: per impegnare il Sindaco a rivedere il piano per la razionalizzazione degli uffici comunali.CONSIDERATO che nel 1998 la Direzione Patrimonio preparò un piano per la razionalizzazione degli uffici comunali che portò tra l'altro all'acquisto del Palazzo ex Hantarex per porvi la Direzione Entrate;VISTO che la Direzione Ambiente è stata spostata a Villa Rusciano liberando Palazzo Giandonati Canacci, che si presterebbe come sede della Ragioneria del Comune;TENUTO CONTO delle difficoltà oggettive per gli utenti nel raggiungere gli uffici collocati in centro e da qui la necessità di decentrare gli uffici in aree più facilmente raggiungibili e con ampia possibilità di parcheggio;Il Consiglio Comunale invita il Sindaco: Affinchè vengano ridotti i fitti passivi, usando unicamente immobili comunali per gli uffici comunali; Allontanamento dal Centro Storico di uffici che non hanno motivo di esserci per ridurre il traffico e semplificare la vita degli utenti cittadini. Concentramento in zone vicine di uffici, che svolgono analoghe funzioni e attirano lo stesso genere di utenti, in modo da evitare spostamenti inutili che aumentano anche il traffico cittadino;Il Consiglio Comunale indica: Il Palazzo ex Hantarex come sede della Direzione Entrate; Il Palazzo Giandonati Canacci come sede della ragioneria del Comune; I locali dell'ex mercato ortofrutticolo come sede del Patrimonio immobiliare accorpandolo così al Patrimonio Abitativo.Il Consigliere ComunaleGabriele Beconcini