Notte blu, Cioni: "Le novità vanno incontro alle difficoltà dell'economia fiorentina, in un momento eccezionale"
"Da parte dell'amministrazione comunale di Firenze, c'è grande attenzione al particolare momento che sta attraversando l'economia della città. La crisi internazionale provocata dagli attacchi terroristici porta conseguenze che viviamo tutti: è un momento di difficoltà, esiste il pericolo di una recessione. Per questo siamo oggi più che mai attenti ai segnali che arrivano dal mondo economico e delle categorie, con cui abbiamo intrapreso un percorso comune, prima di tutto sul fronte delle iniziative a tutela del turismo. Ed è anche per questo, per venire incontro alle legittime preoccupazioni in un momento eccezionale, che abbiamo deciso di aprire nuovi spazi per la sosta notturna delle auto nel centro storico". All'indomani delle novità sull'operazione "Notte blu" che regolamenta la sosta nella ztl di notte, Il vicesindaco Graziano Cioni precisa alcuni aspetti della decisione presa ieri dalla giunta in merito alle aree che saranno aperte alla sosta notturna: quella del mercato di San Lorenzo, parte di piazza Santa Maria Novella, piazza dei Giudici e piazza Mentana."Le attività degli esercizi commerciali del centro storico hanno bisogno di essere sostenute continua il vicesindaco Questo per noi non significa la rinuncia a ridurre l'inquinamento acustico e atmosferico, a tutelare la qualità della vita dei cittadini, a contrastare la sosta selvaggia; ma significa cercare ogni strada possibile per trovare insieme le soluzioni più equilibrate. In questo senso vanno anche le decisioni che riguardano "Notte blu". Insieme alle associazioni di categoria, continueremo a monitorare la situazione e capire se e dove intervenire, senza mai venire mano allo spirito dell'iniziativa". (ag)