Cigliana (FI): «Riunificare le diverse sedi del Polimoda nell'ex Meccanotessile»

Le diverse sedi di Polimoda vanno riunificate nell'ex Meccanotessile.La proposta è contenuta in una mozione presentata dal capogruppo di Forza Italia Rodolfo Cigliana.«In questo modo - ha spiegato Cigliana - si potranno raggiungere alcuni obiettivi quali il pieno recupero e una reale valorizzazione dell'area, la sistemazione del Polimoda in una sede prestigiosa e definitiva, in cui possano affermarsi le relazioni internazionali acquisite nel campo professionale e possa trovare ulteriore sviluppo il servizio di scambio e accoglienza di studenti, una maggiore razionalizzazione delle importanti iniziative intraprese da Polimoda nel campo della formazione ed un maggior risparmio delle risorse economiche di questo istituto». (fn)Questo il testo della mozione:Oggetto: invita il Sindaco a promuovere le procedure amministrative che consentano la riunificazione nell'ex Meccanotessile delle diverse sedi di PolimodaMOZIONEIL CONSIGLIO COMUNALE-considerate le finalità e gli obiettivi dell' Istituto Polimoda;-considerata l' offerta formativa rivolta da Polimoda ad un numero grandissimo di studenti di diversi Paesi del mondo - circa 1500 dal 1986 -, di cui l' 85% ha intrapreso con successo una carriera nel settore della moda;-considerato l' alto numero di studenti - circa 500 di 24 diverse nazionalità - attualmente frequentanti Polimoda;-considerate le ampie e consolidate relazioni di Polimoda col F.I.T. (Fashion Institute of Technology), con la possibilità offerta agli studenti di ulteriori specializzazioni nel settore;-considerata la convenzione di Polimoda con l' Università degli Studi di Firenze;-considerato che Polimoda è membro dell' I.F.F.T.I. (International Foundation of Fashion Technology Institutes), con possibilità di scambio di studenti con vari Paesi del mondo;-considerato che Polimoda svolge corsi di formazione professionale in collaborazione con la Regione Toscana, le Province di Firenze e Prato, con i contributi della Unione Europea, oltre a corsi specifici per le aziende;-considerato che Polimoda è suddivisa in più sedi: Villa Strozzi (Via Pisana 77), Design Laboratory (Via Baldovinetti 3), Edificio Pecci (Viale della Repubblica a Prato);-considerato che il Comune di Firenze è ormai da anni impegnato in una complessa opera di recupero dell' area exMeccanotessile, finalizzata alla realizzazione di un progetto di ampia valenza culturale;-considerato che il precedente progetto del Centro di Arte Contemporanea nell' area sopra indicata sembra di difficile realizzazione;INVITA IL SINDACOa promuovere tutte le procedure amministrative necessarie per la riunificazione nell'area ex -Meccanotessile, in un'unica nuova struttura di grande valenza architettonica, delle diverse sedi di Polimoda, al fine di consentire1)un pieno recupero e una reale valorizzazione dell' area;2)la sistemazione dell'Istituto Polimoda in una sede prestigiosa e definitiva, in cui possano affermarsi le relazioni internazionali acquisite nel campo professionale e possa trovare ulteriore sviluppo il servizio di scambio e accoglienza di studenti;3) una maggiore razionalizzazione delle importanti iniziative intraprese da Polimoda nel campo della formazione;4) un maggior risparmio delle risorse economiche dell' Istituto Polimoda.Rodolfo CiglianaFirenze, 15 ottobre 2001