Spazio multietnico, interrogazione di Cigliana (FI)

Quali sono i risultati della sperimentazione del mercato nello "spazio multietnico" ? E' quanto chiede di sapere il capogruppo di Forza Italia Rodolfo Cigliana.In un'interrogazione Cigliana sottolinea «le difficoltà incontrate dall'amministrazione fin dal giorno dell'inaugurazione dello "spazio"», «che gli spazi destinati al giardino prospiciente il "Teatro dell'Acqua" sono rimasti a lungo vuoti», «che i banchi sono stati trasferiti sul marciapiede del Lungarno all'altezza della fermata dei bus turistici», «che risulta il conferimento di un incarico esterno da parte del Comune per la sistemazione dei banchi la sera».Il capogruppo di Forza Italia vuole perciò conoscere «i risultati della sperimentazione del mercato nello "Spazio Multietnico", in riferimento al numero degli operatori coinvolti e alle condizioni economiche concordate con l'amministrazione nel rispetto degli oneri fiscali vigenti in materia, alle spese già sostenute e a quelle future». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: interroga il Sindaco per sapere i risultati della sperimentazione del mercato nello"spazio multietnico" e le condizioni economiche concordate con l'Amministrazione.INTERROGAZIONE CON RISPOSTA IN AULAIl sottoscritto Consigliere Comunale Rodolfo Cigliana,-In riferimento alla interrogazione del 19 luglio u.s. n. 488 con la quale interrogava urgentemente il Sindaco per conoscere i progetti dell'Amministrazione in attuazione della Delibera di Giunta n. 630/493 del 26/6/01 "Individuazione dell'area da destinare al progetto spazio multietnico e relativa disciplina";-In riferimento alla mozione n. 487 del 19 luglio u.s. ritirata in sede di votazione in Consiglio Comunale e trasformata in raccomandazione accolta dalla Presidenza del Consiglio;-Considerate le difficoltà incontrate dall'Amministrazione fin dal giorno dell'inaugurazione dello "spazio" nel realizzare il progetto suddetto;-Considerato che gli spazi destinati al giardino prospiciente il "Teatro dell'Acqua" sono rimasti a lungo vuoti;-Considerata la spesa affrontata dall'Amministrazione per la ristrutturazione del giardino sopra indicato;-Considerato che i banchi sono stati trasferiti sul marciapiede del Lungarno all'altezza della fermata dei bus turistici;-Considerato che risulta il conferimento di un incarico esterno da parte dell'Amministrazione per la sistemazione dei banchi la sera;-Considerato il prolungamento dell'orario di illuminazione del giardino prospiciente il "Teatro dell'Acqua" fin oltre le ore 22 previste per la permanenza del mercato stessoINTERROGA IL SINDACOPer sapere-I risultati della sperimentazione del mercato nello "Spazio Multietnico", in riferimento al numero degli operatori coinvolti e alle condizioni economiche concordate con l'Amministrazione nel rispetto degli oneri fiscali vigenti in materia, alle spese già sostenute e a quelle future.Rodolfo CiglianaFirenze, 9 ottobre 2001