L'assessore Bruzzesi ha ricevuto il Consiglio dei presidi delle Scuole americane nel mondo
Una delegazione dei membri del consiglio d'amministrazione per "the European Council of International Shools" (ECIS), è stata ricevuta oggi dall'assessore al turismo e ai musei comunali, Stefano Bruzzesi. La delegazione era composta dai Presidi di Scuole Internazionali ECIS che è la più grande associazione internazionale "no-profit" con 540 scuole presenti in 108 paesi che ospitano circa 311.940 studenti dai 3 ai 18 anni.La maggior parte degli studenti ospitati nelle scuole sono di origine americana o britannica con un numero crescente di studenti di altre nazionalità e culture diverse. La lingua inglese è la lingua principale d'istruzione. Le scuole internazionali sono frequentate dai figli di coloro che lavorano per società multinazionali o nazionali, per la comunità "ex-pat", per il corpo diplomatico, nelle agenzie internazionali e sempre più spesso da persone del luogo che scelgono una scuola internazionale per i loro figli.Nel corso del breve saluto l'assessore Bruzzesi ha ricordato i tanti legami tra Firenze e gli Stati Uniti, legami rafforzati anche in occasioni tristi', 'come l'ultima guerra mondiale quando molti giovani americani persero la vita per liberare il nostro Paese''. 'Dopo gli attentati dello scorso 11 settembre, Firenze si è stretta agli Usa ha aggiunto l'assessore esprimendo la sua solidarietà con una manifestazione in Piazza Signoria, ma soprattutto incrementando ancora il rapporto con i tanti studenti d'oltreoceano che sono ospiti della nostra città, dove ben 24 sono le Università americane che hanno una sede. Sono proprio loro i migliori Ambasciatori' di Firenze nel mondo, anche perché la nostra città sta puntando sempre più al turismo di qualità''.ECIS offre diversi servizi ai suoi membri fra cui: la formazione professionale per i professori e gli amministratori con conferenze (la più importante si svolge ogni autunno con una presenza di circa 3.000 insegnanti, amministratori, rappresentanti delle università, rappresentanti delle case editrici
), pubblicazioni professionali, "accreditation", "recruitment di insegnanti e amministratori" borse di studio per ricerche nel mondo dell'istruzione internazionale e formule di sostegno per gli studenti che vogliono accedere all'università. La gestione di ECIS è governata dal consiglio di amministrazione (9 membri) che si riunisce quattro volte durante l'anno. L'incontro autunnale viene ospitato nella città di uno dei membri del consiglio e quest'anno Laura Mongiat, preside del American International School of Florence, ha voluto far conoscere la sua incantevole città agli altri membri del consiglio. I temi all'ordine del giorno riguarderanno l'organizzazione e la programmazione scolastica impartite ne vari Istituti, non per ultimo il problema della sicurezza, diventato preminente a seguito degli eventi dell'11 settembre negli Stati Uniti.L'American International School of Florence è stata fondata a Roma nel 1952 e nel 1963 fu trasferita a Firenze. La sede attuale, che si trova a Bagno a Ripoli, vanta 260 studenti di età compresa fra i 3 e i 18 anni. Un terzo degli studenti è di origine italiana, un terzo è di origine americana e un terzo proviene da altre nazioni.La scuola offre un programma di studi in lingua inglese seguendo un curriculum americano e un programma ridotto del programma nazionale italiano nelle elementari e medie. Gli studenti al liceo possono preparare il diploma americano per poter entrare nelle università americane o il baccalaureate internazionale riconosciuto da 100 paesi come maturità valida per entrare nelle loro università, incluse quelle italiane.L'American International School of Florence è l'unica realtà presente in tutta la Regione Toscana, inoltre negli ultimi anni, oltre che ospitare figli di persone straniere che si trovano a Firenze per motivi di lavoro, è aumentato notevolmente il numero degli iscritti fiorentini (dm)MEMBRI DELLA DELEGAZIONE:Michael Maybury (Executive Secretary of ECIS)Dixie McKay (Deputy Executive Secretary of ECIS)Terry Haywood Preside International School of Milano (Presidente del Consiglio)Linda Duevel Preside International School of Stavanger Norvegia (Vice Presidente del Consiglio)Christopher Bowman Preside International School of Bavaria Germania (Tesoriere del Consiglio)Walther Hetzer Preside International School of Vienna AustriaNiall Nelson Preside International School of Jakarta IndonesiaJohn Osbo Presidente International School of Aberdeen ScoziaRichard Spradling Preside American International School of Vienna AustriaLaura Mongiat Preside American International School of Florence