Checcucci (AN): «Come sono spesi i proventi delle multe?»
Come sono spesi i proventi delle multe? La domanda è della consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci.«Il codice della strada - scrive la Checcucci in una interrogazione - prevede che il 50% dei proventi spettanti alle amministrazioni o ad altri enti locali siano vincolati ad attività tese al miglioramento della circolazione stradale, al potenziamento e miglioramento della segnaletica stradale, alla redazione del piano urbano del traffico e alla fornitura di mezzi tecnici necessari per i servizi di polizia stradale. Un ulteriore 10% deve essere invece speso per la tutela degli utenti deboli, anziani, pedoni, ciclisti, disabili».La consigliera di Alleanza Nazionale chiede di conoscere «l'ammontare dei proventi incassati sino ad oggi dalle sanzioni amministrative», «quali sono gli interventi effettuati o comunque messi in cantieri e finanziati con il 50% degli stessi proventi» e, infine, «e quali sono gli interventi finanziati invece con il 10% riservati agli utenti deboli».Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: destinazione proventi sanzioni amministrativeCONSIDERATO l'art. 208 del Codice della Strada che al 4 comma prevede che il 50% dei proventi spettanti alle Amministrazioni o ad altri Enti locali siano vincolati ad attività tese al "miglioramento della circolazione stradale, al potenziamento e miglioramento della segnaletica stradale, alla redazione del PUT e alla fornitura di mezzi tecnici necessari per i servizi di Polizia Stradale". In aggiunta, si confermano anche le finalità previste al comma 2 dello stesso articolo in relazione a quanto spettante allo Stato: studi, ricerche, propaganda ai fini della sicurezza stradale ecc.TENUTO CONTO che la Legge 479/99 art. 18 prevede che il 10% di detti proventi sia finalizzato ad interventi sulla sicurezza stradale, in particolare a tutela degli utenti deboli, anziani, pedoni, ciclisti, disabili ecc.INTERROGO LA S.V.Con urgenza e risposta in aula(in occasione del Consiglio Comunale dedicato al Traffico del 22/10/01)per sapere:a) l'ammontare dei proventi incassati sino ad oggi dalle sanzioni amministrative;b) gli interventi effettuati o comunque messi in cantieri e finanziati con il 50% degli stessi proventi, sulla base delle prescrizioni dell'art. 208;c) gli interventi finanziati invece con il 10% degli stessi proventi e riservati come sopra specificato agli utenti deboli.Gaia Checcucci