Mobilità, interviene Agostini (Presidente della commissione per le politiche sociali e della salute)
«E' necessario un esame congiunto, da parte delle commissioni ambiente e sanità, del piano della mobilità proposto dal Vicesindaco Cioni». Lo chiede Susanna Agostini presidente della commissione per le politiche sociali e della salute.«Per tutelare il diritto alla mobilità e quello alla salute - ha spiegato l'Agostini - c'è bisogno di un approccio che non può essere solo tecnico né tantomeno economico. Insieme le due commissioni potranno rispondere in maniera globale ed efficace ai reali bisogni dei cittadini».«Per combattere l'inquinamento - ha aggiunto la Presidente della commissione sanità - bisogna anzitutto prevenire i rischi ambientali, incrementati anche da stili di vita. Da qui la necessità di una reale conversione del sistema di mobilità. Ci vorrà del tempo ma il progetto del Vicesindaco Cioni va nella giusta direzione perché coniuga il diritto a respirare ossigeno anziché gas di scarico con quello di spostarsi con il minor numero di disagi possibile in una città come Firenze, che ogni giorno vede un aumento del numero di mezzi in circolazione».«Insieme - ha concluso l'Agostini - le due commissioni potranno anche assumersi il compito di informare i cittadini sulle nuove misure da adottare e avviare una politica di formazione. In questo modo la nostra città potrà essere più vissuta camminando a piedi e girando in bicicletta, oltreché con i servizi pubblici o privati messi a disposizione. L'obiettivo dovrà comunque essere quello di ridurre il numero dei mezzi in circolazione in città». (fn)