Pronta una task force per studiare nuove strategie contro la crisi del turismo - Presentata la guida ai servizi Welcome to florence'
''In un mese, dal 15 settembre al 15 ottobre, il 68,21% dei turisti americani che avevano prenotato un soggiorno a Firenze hanno disdetto''. E' un dato preoccupante quello fornito oggi dall'assessore al turismo e ai musei comunali, Stefano Bruzzesi, e per affrontare il quale, 'insieme all'Apt, alla Regione, alla Provincia di Firenze e alla Camera di Commercio ha proseguito abbiamo messo in piedi una task force' istituzionale. L'obiettivo e' quello di studiare un cambiamento delle strategie che fino ad oggi ci facevano puntare su un turismo ricco e di qualità, cioè proprio quello americano che, insieme a pochi altri, risponde queste caratteristiche''.La prima riunione di questo Comitato' è già stata fissata per lunedì prossimo, e sono state invitate anche le categorie economiche interessate.'Dobbiamo rivedere i nostri obiettivi ha aggiunto Bruzzesi anche alla luce degli altri dati sul turismo dopo gli attentati negli Stati Uniti dell'11 settembre scorso. Da questi emerge che le disdette sono molto ridotte per quanto riguarda i turisti provenienti da altri paesi intercontinentali (-4,21%), ancora inferiori per i turisti europei (-2,85% ) e pari a zero per gli italiani. Ciò significa che nei prossimi mesi dovremo puntare, oltre che sul Giappone, sui visitatori tedeschi e inglesi, e sul turismo interno''.Per rendere sempre più accogliente la città di Firenze, l'assessorato al turismo ha adottato un importante strumento, utile proprio per chi arriva in città: Welcome to Florence. E' una piccola guida tascabile ai servizi essenziali per i turisti.'Si va dai servizi di accoglienza con gli indirizzi degli uffici turistici, dei musei, dei consolati, ai numeri di telefono per le prenotazioni alberghiere e per gli spettacoli ha spiegato Bruzzesi -. Ci sono poi tutti i servizi di trasporto, quelli postali, quelli sanitari e per la sicurezza. Un modo per rendere più facile il soggiorno in città''.Welcome to Florence' è stata stampata in 30 mila copie e oltre che dagli uffici di informazione turistica, gli alberghi, l'Aeroporto e i Musei, sarà a distribuita anche presso i Courtesy point', ossia gli esercizi commerciali che hanno aderito all'iniziativa di Palazzo Vecchio per offrire servizi di cortesia.La guida, che poi sarà inserita anche in rete civica, in realtà può essere un servizio utile anche per i fiorentini, proprio per la raccolta di informazioni utili su tutta la città in formato tascabile. (dm)