Fittante (Insieme per l'Ulivo): «Via i bus turistici dal centro»

Furgoni elettrici e bus al metano per i turisti che arrivano a Firenze. La proposta è contenuta in una mozione presentata dal capogruppo di "Insieme per l'Ulivo in Toscana" Giovanni Fittante secondo il quale «l'abbattimento dell'inquinamento è possibile adottando strategie concrete per contenere i circa 50 mila bus turistici che arrivano nel centro storico ogni anno».La proposta di Fittante prevede anzitutto «che i bus turistici siano obbligati a parcheggiare in apposite aree all'uscita delle autostrade, come il "Lotto 0"».«Le valige dei turisti - ha spiegato il capogruppo di Insieme per l'Ulivo in Toscana - potranno essere trasportate nei vari alberghi utilizzando furgoni elettrici con costo di mille lire a valigia, ben inferiore alle 2000-2500 pagate adesso. I turisti saranno invece trasferiti nel centro storico con bus a metano e bussini elettrici dell'Ataf».Fittante indica anche come finanziare l'intera operazione: «i fondi statali previsti dal decreto ministeriale del 22 Dicembre 2000» tenendo conto, ricorda però il capogruppo di Insieme per l'Ulivo, «che la scadenza per accedere a tali finanziamenti è stabilità al 10 di Ottobre di quest'anno». (fn)Questo il testo della mozione:Firenze, 24 settembre 2001Tipologia: MOZIONESoggetto Proponente: Giovanni Fittante (Insieme per l'Ulivo in Toscana)Oggetto: per impegnare l'A.C. alla predisposizione di un progetto che impedisca ai bus turistici di arrivare in centro.MOZIONEAL Sig. SINDACO- considerato che l'inquinamento atmosferico a Firenze ha ormai raggiunto livelli non più tollerabili;- considerato l'alto numero di bus turistici che arrivano a Firenze quantificabile in 70.000 annui di cui 50.000 diretti verso il centro;- considerato che parte di questo inquinamento è derivato anche dai numerosi bus turistici che, soprattutto in determinati periodi dell'anno, arrivano numerosi nel centro storico della città;- considerato che tale situazione, oltre a creare un grave inquinamento acustico ed atmosferico, si ripercuote anche sulla viabilità urbana creando non pochi disagi;- considerato che, proprio in questo periodo, si sta predisponendo il nuovo pacchetto di norme che dovranno andare a regolare la mobilità della città nel suo complesso;- considerato che il D.M. del 22 Dicembre 2000 nel quale sono previsti dei finanziamenti ai Comuni per la realizzazione di politiche radicali ed interventi integrati per la mobilità sostenibile nelle aree urbane;Impegna il Sindaco a:- valutare la predisposizione di un progetto che metta in atto delle misure tali da impedire ai bus turistici di arrivare in centro facendoli fermare alle uscite delle autostrade dove potranno sostare in appositi parcheggi, tra l'altro già esistenti come il Parcheggio Lotto "0";- creare delle strutture di servizio idonee a trasportare con furgoni elettrici le valigie dei turisti negli alberghi facendogli pagare una cifra minima di 1000 lire a valigia contro le attuali 2000 / 2.500 lire che pagano adesso per il recapito negli alberghi;- mettere in atto un trasporto dei turisti da tali parcheggi al centro storico con bus al metano dell'Ataf , con bussini elettrici pubblici o, eventualmente, su concessione a privati con le stesse caratteristiche;- prendere in considerazione la possibilità di proporre questi servizi anche a strutture private appositamente attrezzate;- valutare la possibilità di presentare un progetto complessivo su tale proposta al fine di poter accedere ai finanziamenti statali di cui il D.M. del 22 Dicembre 2000, tenendo conto che la scadenza per accedere a tali finanziamenti è stabilità al 10 di Ottobre 2001Giovanni Fittante