L'assessore Giani al "battesimo" della stagione sportiva dell'Olimpia Legnaia
Una festa per l'avvio della stagione agonistica dell'Olimpia Legnaia. Tutte le squadre (dalla C2 al minibasket) schierate sul parquet del palaFilarete davanti a tribune gremite di genitori e tifosi della società gialloblù. All'appuntamento non è voluto mancare l'assessore allo sport Eugenio Giani che ha ricordato i suoi trascorsi cestistici proprio con l'Olimpia Legnaia."Ho risposto volentieri a questo invito ha detto l'assessore Giani sia per le ragioni affettive che mi legano a questa gloriosa società, sia perché voglio testimoniare come all'Amministrazione Comunale stiano a cuore le sorti delle cosiddette società minori. In realtà l'Olimpia svolge, da anni, una funzione importante di aggregazione e avviamento alla pratica sportiva per tutta la zona. E di questo noi siamo grati ai dirigenti, ai tecnici che con grande competenza riescono a mantenere viva e vitale una società che ha una gran voglia di cresce ancora a tutti i livelli".Nel suo intervento di saluto l'assessore Giani ha voluto ringraziare particolarmente il ruolo degli sponsor e dei genitori: "Il compito dell'Amministrazione Comunale è quello di realizzare gli impianti, assegnare gli spazi, ma per mandare avanti l'attività c'è la necessità di un continuo supporto economico. E questo non può che arrivare da parte di soggetti sensibili a queste esigenze e spesso con un legame sul territorio. Per questo voglio ringraziare la Rastelli, la Cooperativa di Legnaia e la Banca del Chianti Fiorentino per il contributo importante che forniscono. Un grazie va anche ai genitori dei piccoli atleti che coi loro sacrifici permettono ai loro figli di praticare una sana attività sportiva".Il presidente dell'Olimpia Legnaia Stefano Bulli, dopo aver presentato dirigenti, tecnici, atleti e tutto lo staff medico-sanitario ha ricordato i programmi della società e la creazione di un sito Internet: www.basketlegnaia.20m.com.(fd)