Lotta al tabagismo: il progetto del quartiere 4
Sensibilizzare la popolazione nei confronti delle problematiche relative al tabagismo. E' il senso del progetto curato dal Quartiere 4 di Firenze (Isolotto - Legnaia) in collaborazione con l'ASL 10 di Firenze (U.O. educazione alla salute e Ser.T. 3 Fi), l'AFAM (associazione farmacie comunali), la Lega Italiana Tumori di Firenze e le Cooperative dei medici di base. Al centro del progetto la lotta al tabagismo con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione nei confronti delle problematiche relative all'uso del tabacco e di offrire a 40 cittadini fumatori residenti nel quartiere 4 l'opportunità di smettere di fumare tramite due modalità di trattamento a scelta del cittadino: terapia farmacologica oppure l'agopuntura. A discrezione dell'utente le terapie possono essere associate ad un supporto psicologico di gruppo proposto dalla Lega Italiana Tumori di Firenze. Il tempo previsto per le due terapie è di 6/7 settimane ed è necessaria la certificazione del medico curante che attesti l'assenza di controindicazioni.Il contributo per partecipare ad uno dei due trattamenti, associato alla terapia di gruppo, è di £ 50.000.Per eventuali comunicazioni o chiarimenti potete contattare:Andrea Forconi (tel. 055 3282551) Ufficio prevenzione alcol - Promozione della salute Quartiere 4;Patrizia Giannelli (tel. 055 2480343) U.O. Educazione alla Salute ASL 10 FI. (segr- red)Palazzo Vecchio, giovedì 20 settembre 2001