Apertura regolare nelle scuole fiorentine – L'assessore Lastri ha accompagnato i giornalisti alla scuola ‘Boccaccio'

Apertura regolare per le scuole fiorentine. Dai controlli effettuati telefonicamente dagli uffici dell'assessorato alla pubblica istruzione, infatti, non sono risultati problemi nel primo giorno di scuola.L'assessore Daniela Lastri, accompagnata dalle dirigenti dei servizi interessati, ha visitato alcuni istituti, soprattutto per augurare un felice anno scolastico agli studenti, alle loro famiglie e agli insegnanti.Insieme ai giornalisti ha voluto visitare la scuola elementare ‘Boccaccio', di Via Faentina, al centro di una serie di polemiche negli ultimi giorni.‘'Sono contenta che gli stessi operatori dell'informazione – ha detto l'assessore Lastri, accompagnata dalla direttrice Giovanna Masini – hanno potuto verificare di persone che non ci sono problemi di ‘agibilità'. I locali ancora interessati ai lavori, infatti, non influiscono nell'attività scolastica''.Giovedì 20 settembre i bagni del secondo piano saranno regolarmente riaperti, come annunciato, e in questi primi tre giorni gli alunni vengono accompagnati in quelli situati al piano inferiore. Più lungo sarà l'intervento nella palestra, dove deve essere costruita una scala di sicurezza. Ma anche questo intervento era stato annunciato da tempo e i lavori, come previsto, termineranno nel mese di dicembre. Il cantiere è comunque separato dalle aule didattiche.Per quanto riguarda la scuola La Pira, sempre del Circolo didattico 11, la ditta che sta lavorando al rifacimento completo della copertura, iniziato come da appalto lo scorso 20 giugno, per evitare le infiltrazioni d'acqua piovana, terminerà l'intervento entro tre settimane. Anche questi lavori, comunque, non influiscono dell'attività quotidiana delle classi.L'assessore alla pubblica istruzione ha poi visitato altre scuole: la materna comunale ‘Villani', le scuole elementari ‘Kassel' e S. Maria a Coverciano e la scuola media inferiore ‘Botticelli'.‘'La visita all'elementare S. Maria a Coverciano – ha aggiunto l'assessore – mi ha permesso di verificare l'andamento dei lavori iniziati nel corso dell'anno scolastico 2000/2001 per il cedimento di una parte della struttura. I lavori proseguono nei tempi previsti, tanto che già questa mattina una prima parte dei bambini, 169 delle elementari (8 classi su 15) e 179 della materna (7 classi su 9) sono rientrati nelle loro aule. Gli altri, come comunicato già da molto tempo alle famiglie, continuano ad andare parte alla ‘Carducci' e parte alla ‘Mazzanti'. Entro la fine di gennaio, anche questa situazione tornerà comunque regolare e i lavori termineranno''. (dm)