Fiorentina, il sindaco Domenici in visita alla squadra: "La città è al vostro fianco per superare questo difficile momento"

"Abbiamo fiducia in voi, la città è al vostro fianco per superare questo momento difficile, a cominciare dalla partita con l'Atalanta". Sono le parole del sindaco Leonardo Domenici, che stamani, a sorpresa, si è recato a far visita alla squadra viola durante l'allenamento ai "campini" e poi negli spogliatoi dove ha rivolto il saluto a nome di tutta la città. E l'applauso al termine del suo intervento, fa capire che Mancini e i suoi giocatori hanno apprezzato la visita e le parole del primo cittadino."Sono qui – ha detto il sindaco Domenici – per confermare il legame forte della città con la sua squadra. Nonostante tutte le vicissitudini Firenze è sempre stato al vostro fianco. Quando scendete in campo non giocate solo per la Fiorentina, ma anche per Firenze. Sappiate che vi siamo vicini e che, ognuno per la propria parte, ha lavorato e continuerà a farlo per risolvere definitivamente questa situazione"."Generalmente – ha proseguito il primo cittadino – i calciatori sono visti come privilegiati. A mio avviso restano la parte migliore del calcio. Perché, un po' come gli attori, quando scendono in campo vogliono fare una bella figura e onorare la maglia. Fra l'altro una maglia importante come quella della Fiorentina".A proposito degli scenari futuri, il sindaco Domenici non è entrato nei particolari: "La regia deve rimanere a chi già ce l'ha. L'intervento dell'Amministrazione Comunale ci sarà, solo se richiesto, e con grande discrezione. Ho molta fiducia nell'operato dei giudici che devono fare il loro lavoro e far rispettare le leggi. Un lavoro svolto con particolare attenzione nell'affrontare un problema così delicato. Qualche risultato è stato anche raggiunto. Penso all'accordo con la Lega per i debiti con il fisco. E questo mi fa ben sperare per il futuro".Un plauso particolare il sindaco Domenici lo ha rivolto ai tifosi: "Il loro comportamento in questi mesi è stato di grande partecipazione, ma allo stesso tempo molto civile. Di questo li ringrazio e mi auguro che continuino così".Per chiudere una precisazione: "Vorrei chiarire che contrariamente a questo è stato detto e scritto, non avrei partecipato alla manifestazione dei tifosi, ma non perché non comprenda le motivazioni. Solo per il fatto che il compito di un sindaco è un altro".(fd)