Ataf, la maggioranza presenta un ordine del giorno

Carnet di venti biglietti ordinari ad un prezzo d'acquisto adeguatamente scontato per renderlo competitivo con l'acquisto saltuario. Immediato ripristino degli abbonamenti mensili per studenti e lavoratori ad un prezzo non superiore alle 40 mila lire. Estensione fino alle 21.30 di tutte le corse del servizio ATAF attualmente limitate alle 19.30. Estensione della validità dei biglietti orari oltre gli attuali 60 minuti almeno fino ai 75 minuti in vigore in molte altre città italiane.Sono alcune delle richieste contenute in un ordine del giorno sull'Ataf presentato dai capigruppo della maggioranza. Il documento chiede anche «di fornire in condizioni di totale gratuità il servizio che sarà esercitato in centro dalla flotta dei bussini elettrici ai residenti di tutti i Comuni aderenti al consorzio ATAF». (fn)Questo il testo dell'ordine del giorno:ORDINE DEL GIORNOIl Consiglio Comunale di FirenzePresa visione dell'interrogazione n° 483/ 2001, iscritta all'ordine del giorno del Consiglio Comunale odierno;Visto l'insieme degli accordi sottoscritti dai sindaci che formano l'assemblea dei soci dell'area fiorentina relativi alla modulazione delle tariffe del trasporto pubblico (ATAF);Ricordato che tali accordi sono stati assunti durante la sospensione delle attività delle assemblee elettive dei Comuni e che il provvedimento non è stato sufficientemente spiegato alla popolazione;Ritenuto che gli aumenti apportati, e già in vigore dal 20 agosto u.s., non prevedono allo stato attuale miglioramenti o potenziamenti del servizio di trasporto pubblico;Considerato che l'opera svolta dai sindacati della Provincia di Firenze è stata tesa ad ottenere le giuste agevolazioni in favore degli utenti anziani, dei lavoratori dipendenti e del mondo studentesco;Tenuto conto che dal 1° gennaio 2001 entrerà in vigore la moneta unica europea (EURO), che comporterà comunque, anche per ragioni tecniche un adeguamento ( in diminuzione) dell'importo dei biglietti ordinari;IMPEGNA IL SIGNOR SINDACO Nella sua veste di principale esponente dell'assemblea dei Sindaci Soci a farsi promotore presso la Società medesima, perché venga verificata la possibilità:1. di istituire carnet di venti biglietti ordinari ad un prezzo d'acquisto adeguatamente scontato per renderlo competitivo con l'acquisto saltuario;2. dell'immediato ripristino di abbonamenti mensili per studenti e lavoratori ad un prezzo non superiore alle £. 40.000.=;3. dell'estensione fino alle ore 21.30 di tutte le corse del servizio ATAF attualmente limitate alle 19.30;4. di estendere la validità dei biglietti orari oltre gli attuali 60 minuti almeno fino ai 75 minuti in vigore in molte altre città italiane;5. di fornire in condizioni di totale gratuità il servizio che sarà esercitato in centro dalla flotta dei bussini elettrici ai residenti di tutti i Comuni aderenti al Consorzio ATAF.I Consiglieri Capigruppo:ContiBasosiCaffazMorelliFotiPapiniFittanteRotondaro