In Palazzo Vecchio i partecipanti al torneo "Nereo Rocco"
Sedici formazioni giovanili, 12 italiane e 4 straniere, parteciperanno alla 22/a edizione del torneo internazionale di calcio ''Nereo Rocco'', riservato alla categoria Allievi che prende il via oggi sui campi sportivi Romagnoli, Antella e Tavarnuzze.Il torneo è stato presentato ufficialmente nel Salone de' Dugento in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani e dal presidente della Settignanese (società organizzatrice) Carlo Scarzanella. Alla presentazione hanno partecipato alcune squadre partecipanti."Come Amministrazione Comunale ha detto l'assessore Giani abbiamo voluto presentare il torneo in questo storico salone per dare la giusta solennità alla manifestazione che ormai è diventata un riferimento nel panorama calcistico non solo cittadino, ma anche regionale e nazionale. Accanto a questo mi preme sottolineare anche l'attribuzione di premi a importanti del mondo del calcio e del giornalismo che annualmente vengono a Firenze". Un plauso particolare dell'assessore Giani va all'attività della Settignanese: "Che non si limita all'organizzazione del trofeo intitolato a un maestro di sport e di vita come Nereo Rocco, ma svolge una capillare attività con serietà e impegno. Un vero e proprio esempio da seguire anche da altre società".Alla manifestazione partecipano 14 squadre suddivise in quattro raggruppamenti: Fiorentina, Vasas Budapest, Lucchese, Pisa (girone A), Pistoiese, Spartak Mosca, Livorno, Rondinella-Impruneta (girone B), Empoli, Rappresentativa Malta, Arezzo, Prato (girone C), Bologna, Dinamo Bucarest, Siena e Settignanese (girone D). Al torneo sono abbinati i premi nazionali ''Nereo Rocco'' per lo sport che quest'anno sono stati assegnati da un'apposita giuria all'allenatore del Brescia Carlo Mazzone e, per il giornalismo, a Giampaolo Ormezzano.(fd)