Iniziati questa mattina i concerti nel Piazzale degli Uffizi
Sono iniziati questa mattina i concerti nel Piazzale degli Uffizi organizzati dall'assessorato al turismo e ai musei comunali di Firenze, in collaborazione con le Soprintendenze ai Beni artistici e storici e ai Beni Ambientali e architettonici.Per tutto il mese di settembre ogni giorno, escluso il lunedì quando la Galleria degli Uffizi è chiusa, musicisti di quattro diversi Istituti o gruppi musicali, si alterneranno per 'allietare'' i turisti in attesa di entrare al museo.'Si tratta della seconda edizione di un'iniziativa che, nel settembre 2000 aveva già registrato un notevole successo, ma che era limitata a soli tre giorni la settimana'', ha spiegato l'assessore al turismo e ai musei Stefano Bruzzesi.'Quest'anno abbiamo ampliato l'offerta, e i concerti si svolgeranno tutti i giorni. Una manifestazione certamente focalizzata per i turisti ha aggiunto l'assessore ma anche contro il degrado di questo splendido Piazzale''.In totale i concerti copriranno 23 giorni: dal martedì al sabato saranno due (dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 15 alle ore 16,30). La domenica dalle ore 10.00 alle ore 12,30). Il 3 ottobre si terrà un grande concerto conclusivo dell'Istituto Cherubini, con inizio alle ore 21,30 e, tempo permettendo i musicisti si esibiranno per fiorentini e turisti nel Piazzale degli Uffizi.Queste le Scuole e i gruppi che hanno aderito all'iniziativa: il Conservatorio Cherubini di Firenze, la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino Villa San Lorenzo', il Coro Harmonia Cantata di Firenze e il Trio Etnoclassic di Lucca.Alla presentazione di questa mattina erano presenti anche Paolo Mazzoni e Lietta Medri, in rappresentanza dei due soprintendenti, e i direttori del Cherubini, Giovanni Cicconi, della Scuola di Sesto fiorentino, Roberto Dionisi, e di Etnoclassic, Federico Pietroni.Tutti hanno sottolineato l'importanza dell'iniziativa che, oltretutto, consente di riportare la grande musica' nelle Piazze, sempre più vicina al grande pubblico.'Abbiamo già iniziato a lavorare per la terza edizione, quella del 2002 ha aggiunto l'assessore Bruzzesi, e poiché abbiamo intenzione di proseguire con un crescendo non mancheranno le sorprese. Certamente sarà ancora più sciccosa'''.Tra l'altro, proprio questa mattina, l'assessore Bruzzesi ha ricevuto il direttore dell'Accademia Cattolica di Amburgo, Gunter Gorschenek, a Firenze per il convegno internazionale su Arte come espressione della fede'.Gortschenek ha plaudito all'iniziativa e ha annunciato che la proporrà anche al sindaco di Amburgo. (dm)ALLEGATO IL PROGRAMMA COMPLETOCONCERTI NEL PIAZZALE DEGLI UFFIZICALENDARIO SETTEMBRE 20015 Mercoledì CONSERVATORIO CHERUBINI QUARTETTO DI CLARINETTI6 Giovedì CONSERVATORIO CHERUBINI QUARTETTO DI CLARINETTI7 Venerdì CONSERVATORIO CHERUBINI QUARTETTO DI SAXOFONI8 Sabato ASS. SCUOLA DI MUSICA DI SESTO F.NO QUARTETTO DI FLAUTI9 Domenica ASS. SCUOLA DI MUSICA DI SESTO F.NO QUARTETTO DI FLAUTI10 Lunedì CHIUSO11 Martedì ETNOCLASSIC TRIO12 Mercoledì CONSERVATORIO CHERUBINI QUINTETTO STRUMENTI FIATO13 Giovedì CONSERVATORIO CHERUBINI QUINTETTO STRUMENTI FIATO14 Venerdì CONSERVATORIO CHERUBINI QUARTETTO DI SAXOFONI15 Sabato HARMONIA CANTATA CLARINETTO E PIANO16 Domenica HARMONIA CANTATA GRUPPO LIRICO STRUMENTALE17 Lunedì CHIUSO18 Martedì ETNOCLASSIC TRIO19 Mercoledì CONSERVATORIO CHERUBINI TRIO FISARMON "EUTERPHON"20 Giovedì CONSERVATORIO CHERUBINI TRIO FISARMON "EUTERPHON"21 Venerdì CONSERVATORIO CHERUBINI TRIO FISARMON "EUTERPHON"22 Sabato HARMONIA CANTATA CLARINETTO E PIANO23 Domenica HARMONIA CANTATA GRUPPO LIRICO STRUMENTALE24 Lunedì CHIUSO25 Martedì ETNOCLASSIC TRIO26 Mercoledì \ETNOCLASSIC TRIO27 Giovedì ASS. SCUOLA DI MUSICA DI SESTO F.NO QUARTETTO DI SAXOFONI28 Venerdì ASS. SCUOLA DI MUSICA DI SESTO F.NO QUARTETTO DI SAXOFONI29 Sabato CONSERVATORIO CHERUBINI QUARTETTO DI CLARINETTI30 Domenica CONSERVATORIO CHERUBINI TRIO FISARMON "EUTERPHON"ORARI: Dal Martedì al Sabato compreso: 10/12,30 15/16,30Domenica: 10/12,30