Spazio multietnico: istituita una ‘Commissione speciale', all'interno della cooperativa ‘Diamono', per la gestione del mercato

Una ‘Commissione speciale', nominata all'interno della cooperativa ‘Diamono', che si occupi esclusivamente dello spazio multietnico di Lungarno Pecori Giraldi.E' questa una delle novità annunciate oggi agli assessori allo sviluppo economico, Francesco Colonna, e all'immigrazione, Marzia Monciatti, dai nuovi vertici della ‘Diamono', che attendono l'ultima, e definitiva, ratifica delle nomine da parte dei soci.‘'Vogliamo impegnarci a fondo, insieme all'Amministrazione, nella gestione dello spazio multietnico'', hanno assicurato i rappresentanti della cooperativa che hanno chiesto all'Amministrazione di ‘valutare' la possibilità di un prolungamento, ‘'fino all'inizio dei lavori'', dello spazio serale per i senegalesi alla Loggia del Porcellino.Secondo loro, infatti, la chiusura del ‘Porcellino' potrebbe creare qualche problema all'interno della Comunità dei senegalesi. ‘'La decisione, comunque, non pregiudicherà – hanno aggiunto - l'impegno della Cooperativa''.‘'Si tratta di due questioni separate – hanno risposto Monciatti e Colonna – e la Loggia del Porcellino in nessun caso può essere ‘merce' di scambio''.‘'Certo è che se l'impegno della cooperativa assicurerà un rapido e, finalmente, reale decollo nella gestione dello spazio – hanno aggiunto gli assessori – l'Amministrazione è pronta, come sempre dichiarato, a sostenere tutte le iniziative di consolidamento e sviluppo dello spazio stesso''.I rappresentanti della ‘Diamono' hanno infine ribadito che, ‘'non appena saranno superati definitivamente i problemi interni, la grande maggioranza degli associati è pronta a garantire tutti gli impegni presi fino ad oggi''.Al termine è stato fissato un altro incontro già nella prossima settimana nel corso del quale gli assessori Colonna e Monciatti e le rispettive direzioni prenderanno in esame il piano operativo della cooperativa.(dm)