Menci (Rinnovamento Italiano): Serve una ‘Relazione Preparativa al Bilancio di Previsione'

‘'Una relazione preparativa al Bilancio di Previsione che sia atto introduttivo e non tecnico contabile, e che quindi dia la traccia del successivo Bilancio di Previsione''.E' quanto chiede in un'interrogazione al sindaco, il consigliere comunale Simone Menci (Rinnovamento Italiano – Lista Dini).Menci, dopo aver sottolineato che ‘'ogni anno i consiglieri ricevono il bilancio di previsione a pochi giorni dal dibattito e dal voto sullo stesso atto, e che spesso il tempo per un'analisi esaustiva non è sufficiente'', chiede che ‘'la ‘Relazione preparatoria' sia presentata in Consiglio Comunale entro il mese di novembre''. (dm)ALLEGATA INTERROGAZIONEInterrogazione Al Signor SindacoIl sottoscritto Consigliere Comunale di Rinnovamento Italiano Lista Dini, Simone Menci, osservato che ogni anno i Consiglieri Comunali ricevono a pochi giorni dal dibattito e relativo voto il Bilancio di Previsione;Visto che il Bilancio di Previsione è l'atto politico più importante del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale, prima di essere atto tecnico;Considerato che le cifre del Bilancio di Previsione dovrebbero essere "l'interpretazione tecnico - contabile" del Programma di Governo che il Sindaco e la sua maggioranza prevede per l'anno successivo,Osservato che nei pochi giorni compresi tra il ricevimento del bilancio ed il suo voto in sede di Consiglio Comunale, risulta difficile o perlomeno non esaustivo ai Consiglieri Comunali proporre con gli atti dovuti modifiche politico contabili al Bilancio di PrevisioneInterroga il Sindaco per sapereSe non ritenga necessario ogni anno e a partire da quest'anno, entro novembre presentare in Consiglio Comunale:Una Relazione Preparativa al Bilancio di Previsione che sarà messo in discussione nei mesi successivi.Una Relazione Preparativa che sia atto politico introduttivo e non tecnico contabile, e che quindi dia la traccia del successivo Bilancio di Previsione.Una relazione Preparativa al Bilancio che non scenda nello specifico delle cifre ma indichi, nella considerazione anche di ciò che è avvenuto durante l'anno, ciò che si potrà e ciò che si dovrà fare nell'anno successivo.Menci SimoneFirenze, 4 settembre 2001