Giocoli e Pieri (FI): "Intitoliamo ai Martiri delle foibe il nuovo tratto di via del Gignoro"
Intitolare ai Martiri delle foibe il nuovo tratto di strada realizzata in via del Gignoro, nel Quartiere 2: è la proposta lanciata al sindaco dai consiglieri comunali di Forza Italia Bianca Maria Giocoli e Massimo Pieri, in una interpellanza in cui si chiede anche quali siano i tempi in cui l'amministrazione intende attuare la decisione presa il 29 maggio scorso: data in cui la giunta, recependo una delibera del consiglio comunale, decise di intitolare una strada di Firenze appunto ai Martiri delle foibe.Giocoli e Pieri ricordano che, anche se la Commissione toponomastica si era espressa negativamente (con parere obbligatorio ma non vincolante) la giunta, pur se con il voto negativo di alcuni assessori, aveva dato comunque il via libera al provvedimento: ma "ad oggi l'amministrazione non ha proceduto all'intitolazione di alcuna strada ai Martiri delle foibe". I due consiglieri spiegano poi che "l'attuale regolamento per la Toponomastica prevede, fra i criteri da rispettare per la denominazione di aree di circolazione e luoghi, anche quello di non apportare modifiche di nomi ad aree di circolazione già esistenti, sia per non variare l'assetto territoriale già valido ai fini toponomastici e storici, sia di non causare disagi ai cittadini residenti". "Come dichiarato dallo stesso assessore competente continuano Giocoli e Pieri - il regolamento risale al 94 e necessita di una opportuna revisione; ma l'annunciata proposta di modifica, da sottoporre all'esame delle Commissioni consiliari competenti, non è mai stata presentata".Detto questo, gli esponenti di Forza Italia pongono al sindaco tre domande: "entro quali tempi l'amministrazione comunale intende attuare le decisioni assunte dalla giunta in merito all'intitolazione di una strada ai Martiri delle foibe; se l'amministrazione ritenga opportuno procedere ad assegnare la suddetta denominazione al nuovo tratto di Via del Gignoro, che essendo privo di civili abitazioni, si configura idoneo ad assumere l'intitolazione senza rischio di disagio per i cittadini residenti; ed infine entro quali tempi l'assessore competente intenda elaborare una proposta di revisione del regolamento per la Toponomastica al presidente della Commissione Affari istituzionali Massimo Pieri e della Commissione Cultura Lavinia Balata Orsatti". (ag)Ecco il testo dell'interpellanza.I sottoscritti Consiglieri Comunali, considerato che in data 29 maggio u.s. la Giunta Comunale ha assunto la decisione di intitolare una strada di Firenze ai Martiri delle foibe recependo una delibera approvata dal Consiglio Comunale il 03/02/97 sulla quale era stato formulato un parere tecnico negativo da parte della Commissione Toponomastica; considerato che, essendo il parere della Commissione Toponomastica obbligatorio ma non vincolante, la Giunta, pur se con il voto negativo di alcuni Assessori, ha dato il via libera all'attuazione del sopracitato provvedimento; considerato che ad oggi l'Amministrazione Comunale non ha proceduto all'intitolazione di alcuna strada di Firenze ai Martiri delle foibe; considerato che nell'attuale Regolamento per la Toponomastica si prevede fra i criteri da rispettare per la denominazione di aree di circolazione e luoghi quello di non apportare modifiche di nomi ad aree di circolazione già esistenti al fine di non variare l'assetto territoriale già valido ai fini toponomastici e storici e di non apportare disagi ai cittadini ivi residenti; considerato che, come dichiarato dall'Assessore competente in data 30 maggio u.s., il Regolamento per la Toponomastica risalente al 1994 necessita di una opportuna revisione; considerato che l'Assessore ha anche annunciato una proposta di modifica del suddetto Regolamento, da sottoporre all'esame delle Commissioni Consiliari competenti, che non è mai stata presentataINTERPELLANO IL SINDACO PER SAPERE1. Entro quali tempi l'Amministrazione Comunale intenda attuare le decisioni assunte dalla Giunta in merito all'intitolazione di una strada ai Martiri delle foibe;2. se l'Amministrazione Comunale ritenga opportuno procedere ad assegnare la suddetta denominazione al nuovo tratto di Via del Gignoro, che essendo privo di civili abitazioni, si configura idoneo ad assumere l'intitolazione senza rischio di disagio per i cittadini residenti;3. entro quali tempi l'Assessore competente intenda elaborare una proposta di revisione del Regolamento per la Toponomastica al Presidente della Commissione Affari Istituzionali Massimo Pieri e della Commissione Cultura Lavinia Balata Orsatti.Massimo Pieri Bianca Maria Giocoli