Prezzi al consumo in agosto, Ceccarelli. "Scende il costo della vita a Firenze"
Buone notizie per il costo della vita a Firenze. "L'anticipazione dei risultati del calcolo sull'indice dei prezzi al consumo relativi ad agosto spiega l'assessore alla Statistica Andrea Ceccarelli fa registrare per il secondo mese consecutivo una variazione negativa: rispetto a luglio, si è avuta una diminuzione dello 0,2 per cento. Rispetto all'agosto dello scorso anno, l'aumento è del 2,7 per cento, contro il 2,8 registrato nel 2000. Un dato positivo dovuto in massima parte alla diminuzione del costo dei carburanti, di alcuni prodotti alimentari e delle camere d'albergo".I dati elaborati dall'ufficio statistica del Comune dicono che il prezzo dei carburanti nel loro complesso è diminuito del 2,2 per cento, mentre rispetto all'agosto 2000 è sceso addirittura del 4,9 per cento, a causa della ritrovata competitività dell'euro rispetto al dollaro. "Un litro di benzina super senza piombo precisa Ceccarelli - un anno fa costava 2.133 lire, oggi costa 2.016 lire". Nel capitolo degli alimentari, sono soprattutto gli ortaggi a scendere di prezzo: una diminuzione che arriva dopo molti mesi di aumenti rilevanti. Vistoso calo anche per il capitolo telecomunicazioni, sia per la diminuzione delle tariffe della telefonia fissa sia di quella pubblica.Scendono anche i pressi degli alberghi: "In un settore di grande importanza per la nostra città come quello del turismo dice l'assessore Firenze è in controtendenza rispetto ai dati nazionali: una camera costa mediamente il 2,7 per cento in meno. Si tratta comunque di un dato tipico del mese di agosto, mese in cui si registra il maggior numero di presenze turistiche".Il prossimo bollettino sarà diffuso il 21 settembre. (ag)