Manifattura, Grazzini (FI): "intervenga il Sindaco"

"In una città dal prestigio culturale di Firenze, - ha commentato il consigliere di Forza Italia Graziano Grazzini- l'increscioso episodio della cancellazione del programma ARTPORT dalla Manifattura Tabacchi, a suo tempo finanziato e approvato dalla Giunta, deve far riflettere sulla crisi di spazi per eventi e manifestazioni da un lato e sulla mancata autonomia gestionale di quelli esistenti dall'altro.""Ma più che l'ennesima lamentazione – ha aggiunto Grazzini- speriamo sia questa l'occasione per far fare un salto di qualità che a questo punto si impone: l'interlocutore del Comune per Manifattura Tabacchi ha da essere il Ministero per i Beni Culturali e il Ministero del Tesoro e non i vertici di una S.p.a. Non è concepibile che sia una lettera di quest'ultima, datata 30 luglio, a far saltare una programmazione estiva. La stagnazione dei lavori del gruppo a suo tempo incaricato dal Sindaco (tecnici + tre assessori) e l'accelerazione delle procedure di privatizzazione previste dal Governo nazionale fanno correre il serio rischio che altrimenti il prossimo interlocutore del Comune di Firenze sia un Istituto di Credito.Auspicando che le Cascine siano soltanto una soluzione provvisoria per il prossimo Fringe Festival, si invita il Sindaco ad una decisa, irrimandabile iniziativa su una materia così vitale e strategica per Firenze". (lb)Palazzo Vecchio, martedì 21 agosto 2001